Tutto nasce ad Aprile sulle sponde del lago di Corbara: pescatori sportivi di tutte le discipline, armati di tende, si sono accampati per partecipare al “Ritrovo del Pescatore” organizzato da “Gli amici del Fucio”, per ricordare Federico Fucelli, pescatore scomparso prematuramente a trenta anni, che faceva di Corbara la sua meta preferita. La manifestazione si ripeterà dal 20 al 22 settembre 2013 e proporrà le iniziative della passata edizione: si pescherà insieme per tre giorni, il sabato verrà organizzata la pulizia delle sponde, e si concluderà con un pranzo sociale presso il ristorante “ Il Belvedere”. Anche quest’anno i proventi delle quote d’iscrizione verranno devoluti all’associazione Atena Onlus, organizzazione di rilievo nazionale che si occupa di terapie neurochirurgiche avanzate.

 

In seguito alla grande partecipazione della prima edizione, grazie all’iniziativa dei club The Karpbusters Todi e Becca Team Perugia, è nata l’associazione A.S.D Angler, con l’obiettivo di organizzare eventi e realizzare progetti per la salvaguardia del territorio e, contestualmente, raccogliere fondi da devolvere in beneficienza. L’A.S.D Angler si è messa subito al lavoro realizzando il progetto “Salviamo Corbara”. Il lago di Corbara verte, infatti, in un preoccupante stato di degrado ambientale, e le sue sponde sono sempre meno accessibili, anche in seguito alla massiccia presenza di “pescatori” che agiscono al di fuori di qualsiasi regola e che creano sempre più spesso grossi problemi di sicurezza.

 

Il progetto, consegnato in via informale alle Provincie di Terni e di Perugia, ha subito riscosso parere favorevole. L’obiettivo di A.S.D. Angler è quello di sensibilizzare al problema tutte le istituzioni territoriali, ma anche cittadini e associazioni, affinché si realizzi una tutela efficace di questa splendida risorsa naturale che il lago di Corbara rappresenta.

Condividi