(Avi News) – PERUGIA – Narni si prepara a celebrare san Nicola, sabato 10 e domenica 11 dicembre, con la “Rocca di luce - La festa della luce, il natale medievale”. La due giorni, organizzata dall’Ente Corsa all’anello, rientra nel corollario degli eventi legati alla corsa ufficiale che si disputa, ogni anno, il 3 maggio.

Il mercato medievale delle strenne, allestito nella suggestiva rocca Albornoziana, sarà protagonista della manifestazione narnese, arricchita dal gioco del mercante in fiera e da quello degli scacchi viventi. Non mancherà il tradizionale banchetto medievale, dal titolo “i sapori delle dodici notti: saturnalia”, nella taverna del terziere di Santa Maria, nel centro storico di Narni.

In programma, anche, spettacoli itineranti di giocoleria, fuochi e cornamuse, concerti e mostre di pittura, con due anteprime di grande interesse culturale il 4 e l’8 dicembre.

Questi alcuni degli appuntamenti in cartellone, il cui programma verrà illustrato martedì 29 novembre, alle 11.30, all’hotel Brufani Palace di Perugia, da Carlo Capotosti, segretario generale dell’Ente Corsa all’anello di Narni, Patrizia Nannini e Francesco Gabiati, rispettivamente segretario alle pubbliche relazioni e responsabile della segreteria coreografica dell’Ente.

All’incontro sarà presente anche Francesco De Rebotti, assessore alla cultura del Comune di Narni.
 

Condividi