PERUGIA - “L’Umbria guida la classifica delle regioni italiane per lo stato di avanzamento dei pagamenti delle misure e dei contributi per le imprese agricole previsti dal Programma di sviluppo rurale 2007-2013 da parte di Agea, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Politiche agricole, Fernanda Cecchini, rendendo noto che “negli ultimi 15 giorni ‘Agea’ ha liquidato pagamenti sul ‘Psr’ Umbria per  un ammontare di circa 5,5 milioni di euro, facendo salire la spesa pubblica a sostegno dello sviluppo agricolo ad oltre 372 milioni di euro, di cui 58 milioni erogati nell’anno in corso”.

    “Gli ultimi pagamenti – rileva l’assessore - hanno riguardato anche la misura 144, relativa all’aiuto forfettario per le  aziende tabacchicole in via di ristrutturazione a seguito della riforma della Ocm tabacco. In particolare, sono state liquidate 397 domande di pagamento, per un importo complessivo di circa 1 milione e 800mila euro. Una conferma dell’ottimo lavoro, come ha riconosciuto il ministro delle Politiche agricole Mario Catania intervenendo all’inaugurazione di ‘Agritab’, fatto per la  programmazione nel settore e l’utilizzo degli strumenti del Programma di Sviluppo Rurale”.
   “In questi mesi – sottolinea – la Regione Umbria ha profuso un notevole impegno nei confronti dell’organismo pagatore per semplificare e accelerare le procedure di pagamento allo scopo di superare i ritardi che si erano verificati e garantire tempi sempre più rapidi e certi per l’erogazione degli aiuti e dei finanziamenti previsti per le imprese agricole, indispensabili come non mai in questa fase di crisi economica. Un lavoro che oggi ci consente di registrare un buon andamento della spesa e che prosegue, con gli uffici regionali che stanno operando a stretto contatto con ‘Agea’, affinché siano risolti problemi procedurali e si evitino anomalie che possano causare blocchi o lentezze nei pagamenti”.
    “Per i disagi o eventuali rallentamenti relativi a misure a superficie o agroambiente che ancora possono sussistere – aggiunge l’assessore - gli uffici regionali stanno lavorando per risolvere sia i problemi relativi alle domande i cui pagamenti sono in ritardo, sia per accelerare i pagamenti per la campagna in corso e quindi per l’annualità 2012”.

 “Un’informativa dettagliata sui pagamenti Agea sarà fatta nel corso della riunione del Tavolo verde, convocata per lunedì 15 ottobre. Analizzeremo anche lo stato di avanzamento del Psr, la cui buona performance - conclude l’assessore regionale Cecchini – ci è attestata anche dalla stessa ‘Agea’ che ha comunicato che, delle 14 regioni per le quali opera come organismo pagatore, al 5 ottobre solamente l’Umbria e la Valle d’Aosta, rispettivamente con il 167% e 128%, hanno superato il rischio di disimpegno automatico delle risorse del Fondo europeo di sviluppo agricolo regionale”.

Condividi