“Migrazioni della lingua. Nuovi studi sull’italiano fuori d’Italia”
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/strenieri%20migrazioni1.jpg)
PERUGIA – “Migrazioni della lingua. Nuovi studi sull’italiano fuori d’Italia” è il tema del convegno internazionale in programma giovedì 3 maggio, con inizio alle 14.30, nell’aula magna di palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia.
All’apertura delle giornate di studio, che proseguono fino a venerdì, intervengono il rettore della Stranieri, prof. Giovanni Paciullo, il viceministro degli Affari Esteri Mario Giro e il segretario generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi.
Negli ultimi decenni si è assistito alla nascita degli studi sull’italiano fuori d’Italia, lingua tanto di cultura che di comunicazione, diffusasi nello spazio e nel tempo senza una dominazione politica ma grazie al prestigio culturale e al successo dell’italiano come veicolo efficiente di scambio nel Mediterraneo e nell’Oriente balcanico.
Nel mondo si sono diffuse le parole della musica, delle arti, dell’artigianato artistico e, su altro piano, delle operazioni commerciali e finanziarie. È nota la fortuna dell’italianismo nel periodo del grand tour e, in epoche recenti, sono divenute comuni nel mondo parole e stili della cucina, della moda e del Made in Italy. Il convegno, che coinvolge linguisti e storici affermati e giovani ricercatori, intende fare il punto sui ruoli dell’Italia nel mondo continentale e mediterraneo.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago