“Manovra salva Italia” e Bilancio per Comuni e Province
(VUnews) PERUGIA – “Manovra salva Italia”e Bilancio per Comuni e Provincie è l’attività formativa organizzata, in questo momento di piena rimodulazione economica per gli Enti Locali, dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e programmata per oggi tredici dicembre alle ore nove presso l’USI - Umbria Servizi Innovativi, Terni.
L’iniziativa si inserisce nella più ampia attività di aggiornamento che la Villa Umbra ha destinato agli operatori degli Enti Locali nelle materie di carattere economico - finanziario funzionali alla definizione degli atti di programmazione finanziaria, come affermato da Dante De Paolis, Dirigente servizi finanziari del Comune di Perugia, responsabile forum servizi finanziari della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
De Paolis ha sottolineato come l’anno 2011 sia stato un anno particolarmente complicato denso di interventi normativi in materia di finanza pubblica: tre manovre finanziarie e la legge di stabilità che necessariamente vanno ad impattare con la “costruzione” dei bilanci preventivi per l’anno 2012, per questo è necessario approfondire le novità introdotte di recente (Imposta Municipale Propria, Patto di Stabilità, Vincoli in materia di indebitamento e di personale) al fine di comprenderne la portata e i riflessi sia di natura tecnica sia di natura politica relativamente alle scelte che le singole Amministrazioni dovranno effettuare nei prossimi giorni.
La giornata di studio è conclusa con esperti del settore della finanza locale che hanno interagito con Dirigenti, Funzionari e Amministratori degli Enti Locali per cercare di portare a sintesi i numerosi provvedimenti che hanno caratterizzato lo scenario politico-istituzionale di quest’anno.
Durante il Corso sono state approfondite le principali difficoltà che si incontrano nella costruzione del Bilancio di Previsione 2012 dopo le manovre d’estate (D.L. 98/2011 e D.L. 138/2011 e relative leggi di conversione) della legge di stabilità 2011 e del Decreto “Salva Italia” analizzando le principali novità introdotte dalle disposizioni richiamate e cercando di rispondere ad un’esigenza informativa veloce e sufficientemente completa che possa agevolare il più possibile il processo di formazione dei documenti di programmazione.
I relatori della giornata di riscontrata stima ed apprezzamento sono: Dante De Paolis, Dirigente servizi finanziari del Comune di Perugia, responsabile forum servizi finanziari della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, Docente ed autore di pubblicazioni e Ebron D’Aristotile, Dirigente del Settore Risorse Finanziarie ed Innovazione dell’Amministrazione Provinciale di Pescara, Professore di “Programmazione e controllo nelle Amministrazioni Pubbliche”. Autore di pubblicazioni e software in materia di Enti locali.
I principali argomenti approfonditi durante la giornata hanno cercato di fare chiarezza sul tema della: Manovra “salva – Italia” approvata con Decreto Legge dal CdM il 04.12.2011; Disposizioni riguardanti aspetti ordinamentali degli enti locali ;Disposizioni riguardanti le entrate – le novità di natura tributaria ed il nuovo sistema dei trasferimenti; Disposizioni riguardanti l’indebitamento; Disposizioni riguardanti il patrimonio; Disposizioni riguardanti il patto di stabilità 2012-2014 – i riflessi per i comuni compresi tra 1000 e 5000 abitanti; Disposizioni riguardanti il personale pubblico; Disposizioni riguardanti le società partecipate ed il patrimonio; Altre disposizioni riguardanti gli enti locali.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago