“L’Isola della Pasqua” ha fatto boom: file agli imbarchi per la Polvese
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/Polvese2.jpg)
PERUGIA – Tanta gente a Isola Polvese, “perla” del Lago Trasimeno, trasformata dalla Provincia di Perugia nell’Isola della Pasqua. Complice il bel tempo (dopo una vigilia ed una giornata di Pasqua comunque interessanti anche sotto il profilo delle visite) si sono registrate, in occasione della tradizionale gita fuori porta di “Pasquetta”, code agli imbarchi e flussi di visitatori fin dalla prima mattina. Oltre 3mila persone hanno visitato l’isola in questi giorni, toccando proprio oggi la quota record di presenze.
Gli operatori della Provincia di Perugia e di Umbria Mobilità hanno lavorato al massimo delle loro potenzialità per offrire a turisti e visitatori servizi e collegamenti (peraltro a prezzi scontati) ad orari alquanto ravvicinati. “Una iniziativa che punta a valorizzare un’isola ed un comprensorio ricco di peculiarità ambientali ed eccellenze gastronomiche, unitamente all’artigianato artistico” – ha precisato il Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi.
“L’afflusso registrato in questi giorni della manifestazione è senza dubbio positivo e ci spinge ad intensificare i nostri sforzi anche sulle prossime date di avvio della stagione estiva.” “Un sentito ringraziamento – ha proseguito Guasticchi – a tutto il personale della Provincia di Perugia e di Umbria Mobilità che in questi giorni di festa hanno garantito servizi efficienti e collegamenti”.
Dopo la promozione a pieni voti dell’Isola del Natale ed ora delle festività pasquali, la Polvese si candida a diventare una delle mete privilegiate del turismo umbro, particolarmente gettonata dalle famiglie. Una vera e propria scommessa nata dall’idea del presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi di valorizzare il territorio del lago Trasimeno ampliandone le possibilità di accoglienza attraverso l’offerta culturale, la conoscenza dei luoghi, della loro storia e delle tradizioni, la possibilità di svolgere numerose discipline sportive nonché di apprezzare la notevole qualità delle proposte enogastronomiche del territorio lacustre.
“Oltrechè valorizzare il territorio, offriamo agli estimatori del paesaggio incontaminato e della tranquillità dell’Isola e del territorio lacustre, la possibilità di vivere queste giornate festive, unendo l’esigenza di rilassarsi agli interessi per l’ambiente e per la conoscenza dei luoghi”. Insomma, l’Isola Polvese – ha concluso il Presidente della Provincia di Perugia - come contenitore polivalente, non solo al turismo umbro, ma anche nazionale e internazionale. E, possiamo giurarci, sarà apprezzatissima”.
La Soc. Coop Plestina ha organizzato per il ponte di Pasqua visite guidate in italiano e in inglese al Castello, alla Chiesa di S. Giuliano e al Giardino delle Piante Acquatiche con la Piscina del Porcinai: un itinerario per apprezzare storia, natura, cultura e tradizioni di un territorio. Un’isola del tutto eco-compatibile, a portata di visitatore, di turista e di sportivo in grado di soddisfare ogni esigenza: può essere esplorata, in un clima primaverile appena iniziato, a piedi e in bici; si possono utilizzare i campi per giocare e fare sport, si può fare vela e godersi gli eventi in programma, fare turismo soft in un ambiente incontaminato. Offerte imperdibili inoltre, quelle legate ai prodotti tipici del territorio, come l’ottimo olio d’oliva della cooperativa Mulino il Progresso, o il delizioso vino, fino al pesce del lago: protagonista indiscusso l’agone fritto e marinato. Un’offerta gastronomica notevole gestita dalla Soc.Coop.Aurora.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago