Le politiche economiche tradizionali volte a sostenere la domanda tramite la spesa pubblica non sembrano essere più in grado di superare la crisi e rilanciare la crescita. Nemmeno la ricetta europea che mescola austerità e ripresa pare avere gli effetti sperati.

Ma è poi vero che la crescita e l’incremento del Pil aumentano l’occupazione e il benessere?
Si può continuare ad eludere il problema di una produzione con un minor consumo di energia e con un minor impatto ambientale?
E da dove partire per avviare una riconversione ed una demercificazione della produzione che aprano una prospettiva nuova quando la posta in gioco è il benessere senza la crescita?

Domani, martedì 25 ottobre, alle ore 17, a palazzo Donini, “DECRESCITA
O NUOVO SVILUPPO ? PER USCIRE DALLA CRISI”. Su questo tema Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, incontrerà Maurizio Pallante del Movimento per la decrescita felice .

Questo il programma della serata proposto dalla rivista “Micropolis”:
ore 17 , Introduzione (micropolis)
ore 17,10, proiezione del Film Anitra del Tevere
ore 17,25, Interventi di Maurizio Pallante e di Catiuscia Marini
ore 18,45, discussione
ore 19,30 , conclusioni
 

Condividi