PERUGIA – Profumi e sapori del sud di Italia al Cerp della Rocca Paolina di Perugia. E’ stata inaugurata, nel pomeriggio di oggi, 2 dicembre, la 4° edizione di “Conosci e gusta la Calabria”, organizzata da CrediUmbria e dalla banca dei Due Mari di Calabria.

Fino al 4 dicembre la mostra resterà allestita a disposizione del pubblico. La cerimonia inaugurale ha visto la presenza del presidente di BCC CrediUmbria Palmiro Giovagnola, del presidente della Bcc dei due Mari di Calabria Francesco Lopez e dell’assessore alle attività culturali Donatella Porzi in rappresentanza della Provincia di Perugia che ha ospitato e patrocinato l’iniziativa.

All’appuntamento, che quest’anno si è rinnovato a Perugia, prendono parte 29 aziende della Provincia di Cosenza che offrono ai visitatori umbri le migliori produzioni calabresi, con numerosi prodotti. La Mostra Mercato raccoglie infatti numerose produzioni: dagli agrumi al miele, dai fichi ai liquori, dal cedro al peperoncino, e poi all’artigianato, alle ceramiche. Anche quest’anno si rinnova così questo scambio che è insieme culturale, commerciale e gastronomico e che si pone come un positivo gemellaggio: un anno la manifestazione viene ospitata in Calabria, un'altro in Umbria.

“Questa quarta edizione della manifestazione – ha affermato il presidente di BCC CrediUmbria Palmiro Giovagnola – rappresenta una nuova occasione per consolidare sempre di più la collaborazione già in atto tra la Calabria e l’Umbria, collaborazione che ha dato i suoi frutti, visto il successo dell’iniziativa. Successo che sottolinea la vicinanza del mondo del credito cooperativo al mondo delle imprese. Riteniamo anche importante lanciare da questa terra un messaggio finalmente positivo e di speranza”.

Il presidente della Bcc dei due Mari di Calabria, Francesco Lopez, ha ringraziato l’Umbria e le sue Istituzioni per l’accoglienza ricevuta, le Istituzioni calabresi e le imprese partecipanti ed ha sottolineato la positività dell’azione volta a questi scambi di prodotti di qualità per farli conoscere. “La Calabria – ha detto – non è solo la ‘ndrangheta’, la nostra regione può offrire ben altro in termini di positività”.

L’assessore Donatella Porzi ha sottolineato come per la Provincia sia un onore ospitare la Calabria nelle sue manifestazioni enogastronomiche, frutto di capacità imprenditoriale e portatrici di numerose identità. “Questi scambi – ha affermato Porzi – offrono la possibilità di consolidare e approfondire conoscenze e amicizie e rappresentano un’esperienza di grande arricchimento per tutti”.

La manifestazione, che ha preso avvio nel 2004, si pone l’obiettivo di promuovere i due territori dal punto di vista economico, turistico e sociale. L’iniziativa si avvale della collaborazione della Provincia di Perugia, e del patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Perugia, della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, della Camera di Commercio di Perugia, della Camera di Commercio di Cosenza; della sponsorizzazione di Umbria Mobilità; della collaborazione dell’Associazione Internazionale dei Calabresi nel Mondo.

Il prossimo anno sarà l’Umbria a muoversi verso la Calabria, portando i suoi prodotti a Diamante nel mese di luglio.
 

Condividi