BASTIA UMBRA – “Assisi Antiquariato” spegne quaranta candeline. L’appuntamento con la mostra mercato nazionale, in programma dal 21 aprile al 1° maggio al Centro Umbriafiere di Bastia Umbra, rappresenta - per tutti gli appassionati - un evento centrale nella primavera dell’arte antica. La rassegna è ormai un marchio di qualità, un affresco completo e variegato dei tesori del passato.

Ogni anno migliaia di persone (tra cui un numero sempre crescente di giovani) visitano “Assisi Antiquariato”. Gente alla ricerca di emozioni e suggestioni, ma soprattutto di qualche buon affare. L’antiquariato,infatti, è di nuovo una buona opportunità per chi cerca investimenti durevoli.

Ottanta espositori italiani e stranieri – in pratica il meglio di ciò che offre il panorama attuale dell’antiquariato – allestiranno gli stand con preziose rarità, autentici oggetti del desiderio. Complessivamente, ottomila metri quadrati di esposizione a due passi da Assisi; un allestimento elegante, ricercato e raffinato, un gioco di luci e di colori che contribuisce ad esaltare il pregio delle opere.

Rigidissima, come sempre, la selezione di antiquari e oggetti in vetrina: una commissione di esperti, infatti, esamina e valuta con particolare attenzione ogni proposta.

Si potranno ammirare e acquistare mobili di tutte le epoche e provenienze, con prevalenza di pezzi dal Centro-Nord: cassettoni, tavoli, ribalte, librerie e sedie. Grande spazio anche ai dipinti: dai lavori di alcuni grandi maestri del ’400 alle nature morte del ’600. Da non perdere poi le sculture, i reperti archeologici, gli argenti, i gioielli, le icone russe, i libri antichi e le stampe, gli orologi, i tappeti, i bronzi e le porcellane di raffinata qualità.

Insomma, “Assisi Antiquariato” è un crocevia fondamentale per gli innamorati dell’arte e della cultura. E’ un tuffo nel passato per rimanere folgorati dalla bellezza di oggetti che non tramontano mai.


 

Condividi