MONTEFALCO – L'associazione di promozione sociale “Sbandieratori e Musici città di Montefalco” ha creato il magazine trimestrale “La voce del Falco”. Si tratta di uno spazio dedicato alle associazioni montefalchesi ma anche al Comune che, attraverso le pagine della rivista, possono comunicare con la cittadinanza. Il progetto è stato subito supportato dal giornalista Gilberto Scalabrini e dal giovane giornalista Mirco Calcabrina di Radio Gente Umbra.

Così è stata formata la redazione nei mesi scorsi, con l'aiuto di due grafici professionisti Mirco Taddei e Alessandro Filipucci, il fotografo Pierpaolo Metelli e la coordinatrice Serena Cianella. Il progetto è interamente finanziato dall'associazione “Sbandieratori e musici”.

E' in uscita per la fine di marzo il secondo numero del neonato magazine che già ha riscosso molto successo tra la cittadinanza, dato che “a Montefalco non c'è la possibilità di diffondere notizie e curiosità a tutti, cosa che risulta molto piacevole per i cittadini” afferma Alberto Angeli, presidente dell'associazione.

Il progetto de “La voce del Falco” nasce dal desiderio dell'associazione di operare a favore del territorio. “Essendo tutti ragazzi dagli 8 ai 40 anni sentiamo forte la necessità di operare per il territorio e valorizzarlo al massimo, anche mettendoci in prima linea con iniziative e progetti rivolti a tutti i cittadini” spiega Angeli. E aggiunge “Spesso gli amministratori della città o la gente ci guarda solo per l'attività di Sbandieratori e Musici - che rimane sempre l'attività di punta - ma noi siamo una vera e propria associazione di promozione sociale, sotto tutti gli aspetti”.

Mentre i montefalchesi ora hanno il proprio organo d'informazione di riferimento, l'inventiva degli “Sbandieratori e musici” non si arresta. “Il nostro sogno è riuscire a completare la redazione con mezzi informatici e strutturali adeguati – racconta il presidente Alberto Angeli – Inoltre vorremmo che la redazione diventasse un punto di ritrovo per i ragazzi montefalchesi, trasformandola in sala svago. Potremmo ospitare una ludoteca dedicata a varie attività, dalle proiezioni di film, alla lettura, e allo studio. Ma l'obiettivo per ora più vicino è riuscire a fare de La voce del Falco”.

Intanto a fine marzo uscirà il secondo numero. “La voce del Falco” si trova in edicola al costo di 2 euro ed è diffuso nei luoghi pubblici di Montefalco.
 

Condividi