Si svolgerà il prossimo 25 maggio “Le radici della nostra cucina”, evento culturale promosso da Slow Food Alta Umbria.

La mattinata avrà inizio alle ore 9:30 presso il Museo di Plinio in Tuscis con una visita curata dal Prof. Paolo Braconi, archeologo e docente di Storia dell’Agricoltura e dell’Alimentazione dell’Università degli studi di Perugia. Braconi tratterà l’ambito agroalimentare antico e farà un quadro della concezione dell’azienda agraria e della tipologia di produzione alimentare de primo secolo dopo Cristo.

Successivamente i partecipanti si sposteranno al Mulino dei Renzetti, luogo autentico e vera perla della storia rurale del territorio, dove si macina grano dal lontano cinquecento. Ermanno e Stefano Piergentili faranno una dimostrazione della molitura e daranno preziosissime informazioni sulla pratica molitoria antica.

Dopo queste visite questa mattinata di cultura viva si concluderà a Cantone, il piccolo paese di origine longobarda dove tutti i partecipanti pranzeranno gustando piatti dell’alto medioevo e della tradizione rurale montana curati da Simona e Giacomo Traversini.

Condividi