PERUGIA - Meravigliarti in Umbria ripropone, a grande richiesta, l’appuntamento con “I Farnese a Perugia”. La visita guidata è in programma per domenica 4 marzo alle ore 15.30 (15 minuti prima per disbrigo iscrizioni e bigliettazione), con partenza da Piazza Italia (davanti al Monumento equestre).

DESCRIZIONE DELLA VISITA

Verranno ripercorsi le trame e gli intrighi familiari dei Farnese attraverso le testimonianze artistiche ed architettoniche lasciate a Perugia.

Dalla imponente Fortezza paolina, baluardo impenetrabile e simbolo massiccio del dominio papale, maggiore impresa architettonica dei Farnese a Perugia, si passerà alla visita di alcune stanze di Palazzo dei Priori, testimoni dell’adeguamento del principale palazzo cittadino ai canoni di auto celebrazione e manifestazione pubblica della propria forza politico-militare.

Entrambi gli edifici farnesiani ospitarono preziose decorazioni parietali, di cui ancora oggi restano importanti tracce, eseguite da pittori forestieri, discepoli di Giorgio Vasari, che seppero esprimere egregiamente, accanto alla esaltazione dei fasti familiari, il raffinato gusto artistico dei potenti Farnese.

Verranno osservati questi brani pittorici secondo le novità interpretative pubblicate di recente dagli studiosi che hanno fatto luce sulla scena pittorica di Perugia nel Cinquecento aggiungendo un tassello ad una realtà ancora tutta da studiare.

Malgrado la damnatio memoriae imposta dall’immaginario collettivo cittadino, infatti, la Corte Farnese introdusse a Perugia quel sofisticato mecenatismo delle famiglie papali che fece del ‘500 uno dei secoli d’oro dell’arte italiana.

Informazioni:

Costo della visita: 8 € - Prenotazione obbligatoria. Si consiglia di indossare scarpe comode.

Per Info e Prenotazioni

cell. 345.27.53.472

meravigliarti.inumbria@gmail.com

AVVERTENZE

La partecipazione alla visita è subordinata alla conferma tramite mail. Per agevolare le procedure di registrazione consigliamo ai partecipanti di presentarsi nel luogo dell'appuntamento almeno 15 minuti prima dell’inizio della visita.

Tutte le nostre visite guidate si rivolgono ai soli associati. Associarsi ha un costo di 5 Euro per gli adulti ed è gratis per i ragazzi sotto i 18 anni.

Condividi