I lavori di restauro che hanno interessato la facciata della sede municipale sono terminati giorni fa e il palazzo è tornato a mostrare tutto il suo splendore.
“Gli interventi – commenta soddisfatto l’assessore ai lavori pubblici Gianni Coccia – hanno riguardato, tra gli altri, l’impermeabilizzazione del terrazzo, con la realizzazione di opere di regimazione delle acque e il rifacimento della pavimentazione in travertino policromo, la sistemazione dell’impiantistica elettrica e delle lanterne, la spicconatura degli intonaci delle volte e il loro rifacimento a calce, ed infine il rifacimento dell’esistente selciato con figure geometriche preesistenti”.
Il tutto per un costo di circa 30mila euro. E con la fine dei lavori si è concretizzato anche l’intento dell’amministrazione comunale di ricollocare sotto i portici gli uffici della polizia municipale. “Questi locali – commenta il sindaco Gian Paolo Stefanelli – sono stati da sempre occupati dalle guardie comunali e non a caso, considerate le loro importanti funzioni di vigilanza e controllo. La collocazione naturale degli uffici, aperti sulla piazza principale della città, infatti – prosegue - consente di assicurare maggiori standard di efficienza nei servizi offerti al pubblico”.
E gli uffici che fino a poco tempo fa occupavano i portici, la Casa del Parco e l’Ufficio del Sistema Turistico Associato, oggi sono passati al piano terra dello stesso palazzo comunale, in quello che originariamente era l’ufficio tributi e commercio e poi di polizia municipale. “Una scelta consona e ragionata – spiega Stefanelli – che ottempera a diverse esigenze e funzioni, per servizi sempre più rispondenti a cittadini e turisti”.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago