TERNI - Il coinvolgimento in un progetto, con almeno 4 Paesi partner e con capofila Cipro, rientrante nel programma comunitario ''Cultura 2007'' avente come obiettivo il sostegno alla mobilita' transnazionale delle persone che lavorano nel settore culturale. Questa la richiesta formulata stamani al presidente della Provincia di Terni, Feliciano Polli, da una delegazione cipriota proveniente dalla citta' di Limassol (Lemesos). Composta da Nicos Mylonas, in rappresentanza di Costas Petrides, vicepresidente dell'associazione culturale Diastasis, Maria Papaioannou, soprano, Irene Cacoyanni, del Centro culturale Parakentro e' stata accolta, tra gli altri, dal regista Paolo Baiocco, Andrea Capitoli, funzionario dell'Ufficio turismo della Provincia di Terni, Laerte Grimani, capo Gabinetto della presidenza e responsabile Ufficio risorse comunitarie.
L'impegno richiesto alla Provincia riguarda la produzione di eventi teatrali, musicali e coreografici allo scopo di promuovere e favorire un dialogo interculturale. Tra l'altro, e' stato proposto anche uno spettacolo, con musiche originali del compositore Cocoyanni, sul dolore provato dalle madri in tragiche vicissitudini storiche. Il presidente della Provincia, nell'apprezzare la qualita' dell'iniziativa e nell'esprimere la disponibilita' dell'Ente alla realizzazione del progetto, ha reso noto l'interessamento anche del Comune di Venezia. Si dovra' ora entrare nella fase propriamente tecnica e attivare accordi e adempimenti richiesti dall'Unione europea.
Al riguardo c'è da segnalare una dichiarazione del senatore radicale Marco Perduca, eletto nel Pd, che rivolgendosi allo spesso presidente Polli ha suggerito di ricevere presto anche una delegazione di turco-ciprioti. ''Contro ogni buon senso e pieno rispetto dei diritti umani - sottolinea Perduca in una nota - dalla parte greca dell'isola, piu' volte sono stati opposti veti a che esperti e finanziamenti potessero andare al nord nella parte dove vivono e governano i turco ciprioti. Se l'obiettivo finale della partnership e' realmente 'la produzione di eventi teatrali, musicali e coreografici allo scopo di promuovere e favorire un dialogo interculturale' e se, in effetti, anche la citta' di Venezia sara' coinvolta, non c'e' parte piu' vicina all'Italia che il nord di Cipro. Spero che il presidente Polli - conclude Perduca - prenda in considerazione questo suggerimento e resto a sua disposizione per coordinare l'incontro''.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago