deruta.jpg
DERUTA (Avi News) – Botti di vino come spunto per opere d’arte, in un’inconsueta rilettura del binomio vino/ceramica. È “Botte d’autore”, l’iniziativa presentata ieri, domenica 5 luglio, nell’ambito del programma di “Magia di un’arte” a Deruta, alla presenza della Confraternita del Sagrantino, dei rappresentanti del Consorzio del Sagrantino e dei sindaci di Deruta, Montefalco e Torgiano. In esposizione, nel chiostro del Museo regionale della ceramica, botti i cui tondi laterali sono stati decorati dagli artisti e dai ceramisti derutesi, “per diventare – hanno spiegato gli organizzatori - vere e proprie opere d’arte ad alto spessore artistico e culturale”. “Tali opere – ha esordito Antonio Perelli, massimo esponente della Confraternita del Sagrantino e presidente dell’associazione ‘Deruta per…’ - sono il risultato evidente della sinergia tra due grandi eccellenze umbre: il vino e la ceramica”. “La collaborazione tra territori vicini – hanno ribadito allora i sindaci presenti all’incontro - si rende dunque necessaria per fare sistema e condividere una strategia integrata di marketing territoriale in grado di costruire un’offerta turistica incentrata sulle eccellenze enogastronomiche e culturali regionali di alta qualità”. “Insieme dobbiamo tornare ad essere protagonisti nel mercato turistico nazionale ed internazionale - ha affermato il primo cittadino di Deruta, Alvaro Verbena -, perché nei momenti difficili e di crisi diffusa non bisogna lasciarsi andare ad inutili campanilismi. I territori, invece, devono fare gioco di squadra”. Soddisfazione per l’iniziativa anche da parte del sindaco di Montefalco, Donatella Tesei, che ha anche rivolto “un invito agli artisti ceramisti di Deruta a collaborare insieme, già in occasione dei prossimi appuntamenti estivi di Montefalco, attraverso l’organizzazione di momenti di visibilità e la realizzazione di spazi espositivi appositamente dedicati alla ceramica”. Il programma di “Magia di un’arte”, ricco contenitore di iniziative artistiche e culturali promosso dall’amministrazione comunale e dall’associazione “Deruta per…”, prosegue nel borgo umbro fino al 12 luglio e, per una seconda fase, a settembre. Condividi