PERUGIA - A 60 anni dalla Dichiarazione Schuman il Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME), l’Associazione del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE) e l’Associazione Nazionale Presidi promuovo il concorso “Scriviamo la nostra dichiarazione sull’Europa”. Lo annuncia il centro Europe Direct della Provincia di Perugia. Obiettivi dell’iniziativa: trasmettere agli studenti alcuni degli obiettivi prioritari che hanno originato il processo di unificazione europea (mantenimento della pace, sviluppo della democrazia, crescita del benessere, mobilità, interculturalità, ecc.), coinvolgendoli attraverso un concorso e una premiazione; chiamare i giovani a riflettere sull’attualità e il futuro dell’Unione europea: Europa come e per quali fini; invitare i giovani a pensare all’Europa come risposta ai loro bisogni e alle loro aspettative. Il concorso, che scade il 30 aprile, è rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado che potranno partecipare individualmente oppure in forma di gruppo, classe o scuola. I partecipanti sono invitati a redigere una dichiarazione solenne che, come avvenne nel caso di quella proposta dal ministro degli esteri francese Schuman il 9 maggio 1950, tracci, con riferimento alle problematiche attuali, delle motivazioni e fissi degli obiettivi e delle strategie per lo sviluppo futuro del processo di unificazione europeo. La dichiarazione proposta dovrà avere una lunghezza massima di circa 5.000 caratteri. Sono previsti vari premi, tra cui attestati di merito per le scuole e gli studenti partecipanti, targhe e libri. Alle dichiarazioni selezionate, inoltre, verrà data massima visibilità attraverso la pubblicazione sui siti Internet e le riviste curate dai promotori del concorso. La cerimonia di premiazione avrà luogo nella prima decade di maggio 2010 e assumerà la forma di una vera e propria Festa dell’Europa, durante la quale si incontreranno giovani provenienti da ogni parte d’Italia. Condividi