SULLA DIFESA DEI CONFINI NAZIONALI E L’USO FUORVIANTE DELLE IMMAGINI
Vedo circolare molto questo post ed a questo punto una riflessione su di esso sia dal punto fotografico che storico si rende necessaria. Quelli in foto sono soldati degli anni 30 e 40 che il fascismo mandava a morire prima in Africa e poi in Russia. Solo qui morirono centomila italiani (tornarono in patria poche migliaia). Mai abbiamo combattuto una guerra per difendere i nostri confini. Ne abbiamo combattuta una che purtroppo diventò anche guerra civile come ci ha insegnato il grande storico Claudio Pavone.  Quindi non vengano utilizzati soldati italiani che se sono morti lo sono stati perché mandati a morire in terra straniera o perché qualcuno decise di farci occupare dall’esercito nazista. Tutto questo scusate ma cosa centra con la questione immigrati?
Ps scusate per l’italiano ma questi giorni vado molto di fretta. Almeno fino al 18 novembre

Condividi