PERUGIA - A proposito delle notizie apparse sulla stampa in merito all’arrivo della banda larga a Baiano di Spoleto l’Assessore regionale alle Infrastrutture Tecnologiche Immateriali Stefano Vinti ritiene opportuno sottolineare l’importanza dell’attenzione prestata agli interventi riguardanti la diffusione dei diritti di accesso alla rete.

Per quanto riguarda il collegamento in Fibra Ottica Spoleto Centro-San Giovanni di Baiano si tratta di uno degli interventi che si stanno realizzando per abilitare ai servizi adsl 50 centrali telefoniche della nostra Regione. L’investimento è frutto di un accordo tra la Regione Umbria e l’allora Ministero delle Comunicazioni con un finanziamento di 10 milioni di euro (6 Ministero 4 Regione). Si tratta di un intervento importante per il superamento del divario digitale che vede impegnata la Regione con il supporto tecnico della Società CentralCom, mentre la realizzazione, nel quadro di un lotto dell’area dell’italia centrale, è affida alla Società Infratel. Peraltro l’intervento di Baiano è finanziato con risorse regionali, con l’obiettivo di riconnetterlo alla Rete Pubblica della Regione Umbria di nuova generazione (NGN).

“Si tratta di un’infrastruttura a prova di futuro – afferma Vinti -che riguarderà anche i punti strategici della città di Spoleto, nell’ambito di una rete che servirà il sistema pubblico umbro (Pubbliche Amministrazioni, Sanità, Università, Aree industriale ecc) e abiliterà gli operatori a rispondere alla crescente domanda di connettività delle imprese e dei cittadini. “La Regione e le Amministrazioni in Umbria hanno una visione e un progetto che stanno sviluppando, conclude Stefano Vinti, per promuovere una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, in linea con la strategia 2020 e gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea. Quella che manca in Italia è una politica del Governo, capace di guidare un programma nazionale di infrastrutturazione tecnologica come leva di sviluppo e crescita dei diritti”.  
 

Condividi