Cultura

Agimus/ Al via venerdì 25, alla Stranieri, la XLV stagione concertistica

18/01/2019 - 19:46 | Protagonisti del concerto iniziale il Coro di voci bianche e il Coro giovanile del Conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia. Direttore Franco Radicchia. Maestro collaboratore Marta Alunni Pini.

Cannara/ Al via la seconda parte della stagione del teatro Thesorieri

17/01/2019 - 19:21 | In crescita la programmazione e le presenze: 4mila persone nei primi tre mesi. Sabato 19 gennaio alle 21.15 in scena “Direzioni ostinate e contrarie” dedicato a De Andrè.

Terni/ Riparte anche al Secci la stagione di Teatro ragazzi di Fontemaggiore

17/01/2019 - 18:53 | Quattro gli appuntamenti per tutta la famiglia con la rassegna “Teatro di domenica”. Si comincia domenica 20 gennaio con “Sogni in scatola” della compagnia Nani rossi.

San Giustino/ "L'Italia s'è desta", venerdì 18 gennaio al Cinema Teatro Astra

17/01/2019 - 18:35 | La rassegna organizzata in collaborazione con MEDEM prosegue portandoci in un viaggio grottesco, tragicamente reale e spassosissimo tra le assurdità, le amenità, le contraddizioni, i vizi e le virtù del Belpaese.

Spettri romantici e nevrosi contemporanee

17/01/2019 - 16:35 | Debutto umbro per “La morte e la fanciulla”. Dall’omologo capolavoro di Franz Schubert il premiato lavoro della Compagnia Abbondanza/Bertoni, in scena venerdì scorso a Solomeo.

Umbertide/Massimiliano Bruno,Gianmarco Tognazzi, Ilenia Pastorelli al Metropolis

16/01/2019 - 22:08 | Il regista e gli attori incontreranno il pubblico umbertidese sabato 19 gennaio alle 19.00 e saranno poi ospiti del Cinema comunale Sant'Angelo di Perugia alle 21.15.

‘Umbrò Cultura’/ Martedì 22 seminari con Antonio Riccardi sull’editoria italiana

16/01/2019 - 21:56 | La giornata si articolerà in due momenti: il primo, alle 16.00, presso il Dipartimento di Lettere dell’Università degli Studi di Perugia, il secondo nei locali di Umbrò, in via S. Ercolano.

Narni, consultabile anche on line l'archivio storico Beata Lucia

16/01/2019 - 21:36 | L’iniziativa segue il recupero e il riordino del patrimonio archivistico terminato nel 2016, dopo averlo iniziato nel 2007 grazie anche al contributo della Regione Umbria e alla supervisione della soprintendenza archivistica.
Syndicate content