17/07/2017 - 18:57|Il professore è stato il protagonista del centro di genomica, genetica e biologia voluto dall'allora rettore Bistoni e sul quale poi l'Ateneo ha fatto marcia indietro. Il nuovo rettore nel 2015 dichiarò decaduto Crisanti per cumulo di impieghi, ne è seguita una battaglia legale
13/05/2017 - 11:20|“Colpo grosso” al Chianelli. Bocci e Barberini fanno il pieno al convegno del Pd “ Il coraggio della politica in sanità”. Tanti operatori in una specie di corsa “a farsi vedere”
19/07/2015 - 10:11|Parere favorevole da parte del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici in edilizia e tecnologie sanitarie per i progetti relativi al nuovo ospedale unico di Narni-Amelia e per la riconversione e riqualificazione dei presidi sanitari dell'area del Trasimeno.
14/05/2013 - 09:34|Peggioramento della gestione delle malattie croniche per i tagli alla spesa sanitaria e sociale e aumento delle malattie infettive. I venti di crisi soffiano anche sulla salute dei più piccoli. A lanciare l’allarme Giovanni Corsello, presidente della Società italiana di pediatria
09/05/2013 - 10:21|Cittadinanzattiva: "Il federalismo sanitario è ko: dal parto al cancro l'Italia non è un paese uguale per tutti». Istantanee da un paese dove l'austerità ha di fatto sbaragliato il Ssn nazionale a favore dei privati"
22/03/2013 - 11:06|La realtà di oggi vede infatti i ticket sui farmaci aumentati del 40 per cento, più di un cittadino su due, che paga di tasca propria visite ed esami, per evitare le file della sanità pubblica tra ticket e superticket, si rivolge il privato che spesso costa meno.
18/02/2013 - 18:25|Costrette a rinunciare a prestazioni soprattutto persone con meno risorse che vivono in condizioni socio-economiche più difficili: ben il 40% dei 9 milioni totali. Le cure che più spesso vengono rimandate per mancanza di soldi sono: prestazioni diagnostiche e visite diagnostiche.
03/12/2012 - 17:51|Con un accordo fra Regioni Umbria e Toscana è stato fissato il tetto massimo per le prestazioni di Tac e risonanza erogate fuori regione, in particolare all'istituto Cesalpino di Terontola, che attrae sempre più pazienti da tutta l'Umbria.
07/11/2012 - 15:24|Il capogruppo del Prc in Consiglio regionale, Stufara, chiede all'Esecutivo di “avviare un'indagine conoscitiva sul territorio regionale per verificare l'eventuale presenza di pazienti interessati dall'assunzione di farmaci ormonali in misura sconsiderata o non necessaria"
24/07/2012 - 10:49|Se la riforma sanitaria progettata dalla Giunta regionale lasciava inalterate e tutto sommato indenni le previsioni di spesa per i servizi socio-sanitari con la spending review è compromessa anche la prospettiva di salvaguardare gli standard nei settori extraospedalieri
Recent comments
5 anni 12 weeks ago
5 anni 17 weeks ago
5 anni 18 weeks ago
5 anni 18 weeks ago
5 anni 18 weeks ago
5 anni 18 weeks ago
5 anni 19 weeks ago
5 anni 19 weeks ago
5 anni 19 weeks ago
5 anni 19 weeks ago