Ambiente

“Green heart quality”, presidente Marini consegna marchio regionale

24/06/2013 - 14:00 | Salgono a dieci i concessionari del marchio “Green Heart Quality” con cui la Regione Umbria, prima in Italia, certifica e rende identificabili prodotti, attività e servizi ambientalmente compatibili.

Prima Conferenza Nazionale" Manutenzione e Cura del Territorio a Rischio

24/06/2013 - 08:36 | SESSIONE II ‐ TERRITORIO A RISCHIO FRANE Salone d’Onore, Palazzo Donini, Giunta Regionale (Corso Vannucci). Saluto di apertura: Stefano Vinti, Assessore LL.PP. e mitigazione rischio sismico e geologico

Fillea Cgil e Salviamo il Paesaggio: "Stop al consumo del suolo"

24/06/2013 - 08:14 | Al convegno organizzato a Roma dal WWF il 31 maggio e il 1° giugno 2013 si è molto dibattuto, con interventi di grande autorevolezza, su “riutilizziamo l’Italia”, “contenere il consumo di suolo” e “riqualificare il belpaese”.

Martedì a Perugia conferenza nazionale sul territorio a rischio

22/06/2013 - 16:05 | Sarà preceduta da un'anteprima, che prevede lo svolgimento di tre sessioni parallele coordinate da esperti nazionali del settore, dedicate rispettivamente alla manutenzione e cura del territorio a rischio da frana, da alluvioni e da terremoti.

Edilizia: A Perugia “giardini fenologici”, design e “cultura verde”

22/06/2013 - 11:59 | Non è lontano il tempo in cui a Perugia, in un edificio di proprietà pubblica, magari dell’Ater, l’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale, potrà essere sperimentato un “giardino fenologico”, attento cioè alle fasi di sviluppo delle piante

Flamini (Prc ): "No CSS. Presentata in Provincia mozione per Legge Rifiuti zero"

21/06/2013 - 21:28 | "Per prima cosa intendiamo rivendicare che se non si faranno inceneritori è anche grazie alle battaglie e alle proposte di Rifondazione comunista".

La qualità delle produzioni lattiero-casearie umbre è garantita

21/06/2013 - 14:33 | L’evento citato dai media si riferisce al mese di novembre del 2012: il caseificio di Bettona che aveva acquistato latte da un consorzio di allevatori di Udine aveva immediatamente individuato la non conformità della materia prima

Confindustria: "Bruciare i rifiuti nei cementifici, opportunità da non sprecare"

21/06/2013 - 14:27 | Dopo questo processo il CSS diventa a tutti gli effetti un combustibile, al pari di quelli fossili, e che può essere utilizzato per produrre energia nei cementifici e nelle centrali elettriche

Prc Umbria: Bruciare rifiuti nei cementifici non è la soluzione. Rifiuti Zero

21/06/2013 - 11:14 | Per il Prc umbro non vi possono essere vie di mezzo fra la scelta, fatta meno di 3 mesi fa dalla Regione Umbria, di promuovere il raggiungimento dell'obiettivo Rifiuti Zero e la creazione di filiere industriali dell'incenerimento

Sinistra per Gualdo: Bruciare rifiuti? Ringraziamo la Monacelli, ma no, grazie!

21/06/2013 - 08:50 | L’ultima presa di posizione del consigliere regionale Sandra Monacelli svela finalmente da che parte sta, la ringraziamo per le sue presunte cure ed il suo poco amorevole pensiero, ma ai suoi rimedi diciamo pure: no, grazie!
Syndicate content