17/07/2017 - 17:57|Il professore è stato il protagonista del centro di genomica, genetica e biologia voluto dall'allora rettore Bistoni e sul quale poi l'Ateneo ha fatto marcia indietro. Il nuovo rettore nel 2015 dichiarò decaduto Crisanti per cumulo di impieghi, ne è seguita una battaglia legale
25/01/2017 - 12:32|L'umbro Matteo Fortunati eletto segretario generale nazionale della Federazione italiana associazioni imprese viaggi e turismo (Fiavet) aderenti a Confcommercio. E' stato presidente del Centro studi internazionale sul turismo e attualmente è direttore della Sede esa
19/12/2012 - 16:51|Grazie alle politiche del governo Monti che hanno estremizzato e accelerato quelle dei precedessori Berlusconi, D’Alema e Prodi, l’università di massa e di qualità, frutto delle lotte studentesche e operaie degli anni ’60, non esiste già più.
07/12/2012 - 12:27|L'Università in Italia risulta sempre meno 'appetibile' per gli studenti. E' quanto emerge dal 46° Rapporto annuale sulla situazione sociale del Paese redatto dal Censis.
28/09/2012 - 10:07|Perché un giovane che in Italia voglia iscriversi all'Università deve incontrare così tanti sbarramenti in un numero oggi crescente di Facoltà? Non è sufficiente che egli paghi le tasse e poi affronti la severa selezione degli esami?
13/12/2011 - 09:50|di Letizia Cerqueglini - Israele è molto più di questo, e il Technion in particolare, e loro lo hanno provato: un ambiente familiare dove fare ricerca fianco a fianco con premi Nobel, la possibilità di fruire di un ambiente cosmopolita e stimolante
09/11/2011 - 16:06|di Aurora Caporali - “Borsa di studio? Più probabile pescarla qui che averla dal governo ”: lo slogan dei cartelloni in Piazza 4 Novembre. L'autunno di protesta è cominciato, gli studenti c'erano, ci sono e ci saranno... a buon intenditor...
09/11/2011 - 15:39|La professoressa Maria Asuncion Martinez Cebrian, ProRettore per le relazioni internazionale dell'Ateneo iberico, ha inviato una lettera ai vertici dell'Universita' degli Studi di Perugia; lettera che segue di qualche settimana quella inviata dal rettore dell'Auto'noma
28/10/2011 - 11:44|L'incontro vuole rappresentare un momento di verifica sugli esiti della ricerca – dedicata all'analisi dell'innovazione organizzativa in sanità, con specifico riferimento al contesto regionale aperto al confronto con i principali attori e protagonisti del sistema sanitario umbro
27/10/2011 - 09:28|Dopo le ben note violenze romane del 15 ottobre scorso, a undici giorni di distanza, viene lanciata un'assemblea “autoconvoca” presso l'Aula I/2 della Facoltà di Matematica, lo slogan è “Dopo il 15 non un passo indietro, neanche per prendere la rincorsa”.
Recent comments
11 years 51 weeks ago
11 years 51 weeks ago
11 years 51 weeks ago
11 years 51 weeks ago
11 years 51 weeks ago
11 years 51 weeks ago
11 years 51 weeks ago
11 years 51 weeks ago
11 years 51 weeks ago
11 years 51 weeks ago