L’innovazione organizzativa in sanità: analisi del modello umbro
PERUGIA - Il seminario è organizzato dall'Università degli Studi di Perugia, Facoltà di Scienze Politiche, Dipartimento Istituzioni e Società, per la presentazione dei risultati di un progetto di ricerca commissionato dalla Regione Umbria nell’ambito del programma “Ricerca scientifica finalizzata alla programmazione regionale – 2008 – Misura C) Sistemi sanitari e politiche”.
L'incontro vuole rappresentare un momento di verifica sugli esiti della ricerca – dedicata all'analisi dell'innovazione organizzativa in sanità, con specifico riferimento al contesto regionale – aperto al confronto ed al contributo dei principali attori e protagonisti del sistema sanitario umbro. Tale confronto cade anche nel momento in cui sono in corso di definizione e di discussione pubblica le linee di indirizzo per il riordino del sistema sanitario regionale, e può quindi rappresentare anche un'occasione di riflessione e di approfondimento sulle strategie di riforma da attuarsi nel prossimo futuro.
Dopo i saluti del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Perugia, Prof. Francesco Bistoni, il seminario sarà introdotto dal Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e dall'Assessore alla Sanità Franco Tomassoni; seguono le relazioni del gruppo di ricercatori coordinato dalla Prof. Alessandra Pioggia, Ordinario di diritto amministrativo presso la Facoltà di Scienze Politiche e Responsabile scientifico del progetto di ricerca, ed il dibattito con i vertici amministrativi regionali (il dott. Emilio Duca e il dott. Marcello Catanelli) e aziendali (i direttori generali Andrea Casciari, Sandro Fratini, Gianni Giovannini, Giuseppe Legato, Walter Orlandi e Vincenzo Panella), che hanno accettato di discutere e confrontarsi sui risultati della ricerca.
Il seminario si svolgerà il giorno venerdì 4 novembre 2011, presso la Sala Convegni del 100dieci caffé, via A. Pascoli, n. 23/C – Perugia, dalle ore 9,30 alle 13,30

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago