24/02/2011 - 16:02|Scatta una nuova fase per l'individuazione dei progetti per il recupero e la reindustrializzazione della Merloni dopo le due offerte importanti di Cina e Iran.
24/02/2011 - 14:44|In Umbria c'è una pubblica amministrazione “abbastanza sana”: lo hanno sottolineato oggi all' inaugurazione dell' anno giudiziario della Corte dei Conti il presidente della sezione giurisdizionale regionale Lodovico Principato ed il procuratore regionale Agostino Chiappiniello
24/02/2011 - 13:36|PERUGIA - Prende il via anche in Umbria la promozione del 'Wi-fi' libero. A partire dalle prossime settimane sarà possibile effettuare l'accesso gratuito, per un'ora al giorno, ai servizi online della pubblica amministrazione.
24/02/2011 - 13:17|PERUGIA - Troppi i bollettini per versamenti postali con indicazioni fuorvianti. L'allarme viene dalla Confcommercio, che invita gli imprenditori a verificare tutte le voci del bollettino prima di effettuare qualsiasi versamento.
24/02/2011 - 13:05|Come si è evoluta la rete distributiva in Umbria nell’ultimo decennio? A fornire un quadro dettagliato è il Rapporto 2009 sulla “distribuzione commerciale in Umbria”, realizzato su incarico della Regione Umbria dall’Agenzia Umbria Ricerche (“Aur”) illustrato a Palazzo Donini.
24/02/2011 - 10:15|Se anche gli imprenditori trovano necessario storcere la bocca davanti all'«attività» del governo in campo economico, significa che le cose non vanno proprio bene come dicono nei dintorni di palazzo Chigi.
24/02/2011 - 09:44|In merito a ciò ne hanno parlato in molti: Giuliano Amato, Veltroni fino a Silvio Berlusconi, bisognoso, però, di parlar d’altro rispetto ai suoi noti problemi. Poi, come succede spesso in questi casi, finita la fiammata della polemica, l’argomento è stato lasciato cadere.
23/02/2011 - 22:40|E' quanto ha affermato il sindaco di Perugia e Presidente della Commissione Trasporti e Mobilità dell'Anci, intervenuto per una legge quadro in materia di interporti e piattaforme logistiche territoriali.
23/02/2011 - 17:22|''Non e' possibile che ancora oggi in Umbria ci siano 7 distinte organizzazioni di produttori. Non e' piu' rinviabile la costituzione di un unico soggetto che rappresenti un’interlocuzione unitaria con il mercato''.
22/02/2011 - 19:54|Il ricorso alla cassa integrazione in deroga ha riguardato 28 aziende medio-piccole e 136 lavoratori. Cresciuti del 10% gli iscritti ai centri per l’impiego. Di fronte a questo peggioramento della situazione economica, occupazionale e sociale il Comune non può restare a guardare.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago