23/03/2012 - 23:07|Le conclusioni saranno affidate al presidente della Regione Catiuscia Marini. Fabrizio Boldrini produrrà la relazione di sintesi e coordinerà i lavori.
23/03/2012 - 23:02|A rappresentare la regione sarà un’eccellente selezione di aziende che rigorosamente hanno scelto la qualità, non per nulla, molte sono state premiate al recente concorso dell'olio Dop Umbria organizzato da Unioncamere dell'Umbria.
23/03/2012 - 22:53|L’Umbria e l’Italia vogliono continuare a produrre tabacco, perché il settore è considerato irrinunciabile per l’interesse collettivo, per il ruolo economico che riveste, per quello storico e per lo stimolo all’innovazione tecnologica che il comparto ha da sempre apportato.
23/03/2012 - 19:04|"Non è possibile abbandonare le nostre produzioni per consentire una pur giusta lotta al tabagismo, ed al tempo stesso permettere che si importi tabacco da Paesi extraeuropei che non offrono quelle garanzie di qualità necessarie, alla difesa della salute delle persone".
23/03/2012 - 18:00|“Il comparto del tabacco è importante sia per il reddito delle imprese, che per la quantità di occupati. Una filiera che sta vivendo un momento di profonda incertezza anche a causa dei cambiamenti della politica agricola comune..."
23/03/2012 - 17:56|Confermato il servizio di trasporto biciclette, tutti i giorni ad esclusione delle festività nazionali, dove lo permettano il tipo di motonave in servizio, le condizioni del traffico e meteorologiche.
23/03/2012 - 12:02|La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ha organizzato per il 28 marzo un’attività formativa dove saranno approfondire quelle attività della Corte dei conti finalizzate ad assicurare la sana gestione finanziaria degli enti locali
23/03/2012 - 10:43|di Gianni Trovati - Il primo tassello è imposto dallo Stato, il secondo è chiesto dai Comuni che nella grande maggioranza stanno studiando incrementi di aliquota per cercare di far quadrare i bilanci.
22/03/2012 - 23:47|Con l'adesione al documento la giunta comunale, oltre a condividerne la filosofia di base, si impegna a intraprendere iniziative per impedire un uso improprio di risorse pubbliche per la commercializzazione sui mercati esteri di prodotti di imitazione...
22/03/2012 - 12:50|“Questa manifestazione, ha affermato l’assessore Cecchini ha raggiunto un livello altissimo perché riesce a mettere insieme la più completa rappresentazione dei produttori vinicoli italiani con il grande pubblico ed anche con tutti gli operatori del mercato nazionale ed estero"
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago