Economia

Sviluppo rurale/ 8 milioni di euro in Umbria per l’innovazione delle imprese

18/05/2012 - 18:02 | Si tratta delle risorse che sono state messe a disposizione dal bando della misura 124 del Programma di sviluppo rurale per l'Umbria 2007-2013. Mercoledì 23 maggio giornata di comunicazione a Borgo Brufa di Torgiano.

Crisi/ Imprenditori Spoleto: stiamo vicini alle aziende storiche in difficoltà

17/05/2012 - 22:38 | Non una ricetta contro al crisi quella che arriva dalla Sezione Spoleto-Valnerina di Confindustria Perugia, ma un invito a non lasciarsi abbattere e un messaggio di vicinanza alle tante e storiche imprese del territorio che stanno attraversando una fase durissima e cruciale.

Umbria Water Festival/ a San Gemini si parla di innovazione, sviluppo e turismo

16/05/2012 - 21:29 | Al seminario saranno presenti fra gli altri il vice presidente del parlamento europeo Gianni Pittella e il giornalista Antonio Polito.

Por-Fest 2007-2013: Umbria rispetta gli impegni di spesa programmatici previsti

16/05/2012 - 21:13 | Procedure attivate per oltre 308 milioni di euro, pari all'89 per cento del contributo pubblico complessivamente programmato per il 2007-2013. Evitata (a causa della regola del “disimpegno” delle risorse) la perdita dei finanziamenti comunitari.

Gruppo Angelantoni ricompra da Siemens il 45% dell’Archimede Solar Enery

16/05/2012 - 20:17 | “L'operazione - ha sottolineato il Ceo di Archimede Solar Energy Federica Angelantoni - è avvenuta in piena sintonia fra i due soci che si sono trovati d'accordo nel proseguire su strade separate senza abbandonare il rapporto di collaborazione.

Internazionalizzazione imprese/ Il 18 maggio seminario Cinaumbria a Perugia

16/05/2012 - 20:13 | Si terrà venerdì prossimo all’Hotel Brifani con l’obiettivo di aprire un confronto tra istituzioni, enti, associazioni ed imprese sulle complesse strategie di penetrazione nel mercato cinese…

Confartigianato Imprese Perugia per riduzione tasse a favore delle imprese

16/05/2012 - 16:22 | “Da giugno, sostiene il Segretario di Confartianato, sulle imprese si abbatterà un aumento di pressione fiscale insostenibile. Con la nuova Imu sugli immobili produttivi l’incremento della tassazione aumenterà fino a raggiungere il 60 per cento in più rispetto alla vecchia Ici"

Chi paga l'80% delle tasse? Lavoratori e pensionati!

16/05/2012 - 15:28 | Un dato che grida vendetta. Il sistema fiscale attuale preleva la maggior parte del reddito dai lavoratori e dagli ex lavoratori. Il boom negli ultimi sette anni. I lavoratori hanno pagato 74 miliardi in più. Le imprese praticamente zero. Ecco perchè non basta indignarsi!!
Syndicate content