02/02/2011 - 21:24|Nella categoria dei vini dolci l'exploit maggiore: al ''SensOfWine'' di Roma al primo posto, e per la prima volta in assoluto, un passito rosso di Montefalco, il Semèle 2007, della Cantina Signae.
02/02/2011 - 20:30|Crea anche una discriminazione tra i cittadini consumatori umbri per la quale chi si assocerà avrà una parte della spesa pagata dalla Regione, mentre chi non lo farà rimarrà con il cerino in mano.
02/02/2011 - 20:26|"La mancata copertura finanziaria rappresenta una vera sciagura per il comparto, che la Regione Umbria e' impegnata invece a rilanciare con un nuovo Piano che ne riconosce la sua importanza…”
02/02/2011 - 18:19|Perugia-"Non soddisfa a pieno" Coldiretti e Confcommercio dell'Umbria l'approvazione della legge che prevede "Norme per il sostegno dei gruppi di acquisto solidale e popolare (Gasp) e per la promozione dei prodotti agroalimentari a chilometri zero, da filiera corte e di qualità".
02/02/2011 - 12:41|Buconi vede il federalismo anche come una “opportunità” per leamministrazione locali e regionali, “ma – dice - l’impianto del Governo è lacunoso sia in fatto di tributi che di risorse per attuare il decentramento dei servizi.
02/02/2011 - 12:30|Se venisse confermata l’ipotesi di poter di nuovo manovrare l’addizionale comunale Irpef a partire dal 2011, potrebbero verificarsi possibili aumenti medi di 23 euro annui per contribuente a Perugia e di 40 euro a Terni
02/02/2011 - 10:03|Con 18 sì, 9 no e 2 astenuti, l'Aula diPalazzo Cesaroni ha approvato la proposta di legge, di iniziativa dei consiglieri dell'Idv, Dottorini e Brutti, concernente “Norme per il sostegno dei gruppi di acquisto solidale e popolare (Gasp) e per promuovere prodotti a chilometri zero
01/02/2011 - 21:38|L'Umbria e' una regione che vive sì delle grandi manifestazioni, ma anche e soprattutto del tessuto diffuso dei tanti piccoli eventi locali, che la rendono vivace ed attraente tutto l'anno, e compongono tutti insieme un'immagine ed una offerta unitaria.
01/02/2011 - 15:44|Con esclusione di Usa, Australia, Giappone e Canada e con esclusione del diritto di opzione (ai sensi dell'articolo 2441, quinto comma, del Codice Civile), deliberato dall'assemblea straordinaria della societa' il 6 agosto scorso.
01/02/2011 - 09:16|Sono passati due anni dal primo Gruppo di Acquisto Popolare. Noi denunciavamo la speculazione sul pane e sui prezzi del grano. Avevamo visto lungo allora, c'eravamo accorti che il sistema aveva prodotto il paradosso. il suo prezzo era talmente caduto basso che non si coltivato
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago