Comunità montane - 933 lavoratori salvi, la soddisfazione di Cgil
PERUGIA - La Cgil Umbria, insieme alla Fp e alla Flai, esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto con la Regione sulle Comunità Montane.
E' salva l’occupazione dei 933 lavoratori, che saranno trasferiti all’Agenzia forestale e alle Unioni dei Comuni, e si andrà alla stabilizzazione di tutti i lavoratori precari. “Di questi tempi, in un quadro così incerto e drammatico - commenta Mario Bravi, segretario della Cgil umbra - non è cosa da poco. Quello sottoscritto - continua Bravi - non è un accordo al ribasso, ma è invece una presa d’atto responsabile sia sul fronte del contenimento della spesa che sul versante della salvaguardia dell’occupazione e della difesa di un servizio fondamentale per la tutela del territorio”.
"Questa è la dimostrazione - secondo il sindacato - che è possibile realizzare riforme difendendo il lavoro. Chi pensa che le riforme si fanno massacrando i diritti ha perso, questa linea in Umbria non passa".
A questo punto l'accordo sarà al centro di un percorso di partecipazione e informazione di tutti i lavoratori delle comunità montane. Giovedì 10 novembre si terrà presso la Cgil di Perugia (ore 9.30) l’attivo dei lavoratori al quale farà seguito un ciclo di assemblee in tutti i luoghi di lavoro che coinvolgerà lavoratori pubblici e privati. Al tempo stesso proseguirà il confronto ai tavoli previsti dall'accordo sulle altre partite aperte: Umbria Flor, Umbria Natura e Consorzi di Bonifica.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago