Lavoro - Confartigianato Perugia chiede politiche attive ed efficaci
PERUGIA - “Per superare i problemi occupazionali segnalati dalle nostre imprese è necessario avviare immediatamente politiche attive del lavoro, efficaci e moderne, costruite sulla formazione professionale, sull’istruzione tecnica, basate su di un nuovo e più efficiente rapporto tra scuola ed aziende, e sulla flessibilità”.
Parte da qui la riflessione di Stelvio Gauzzi, segretario di Confartigianato Imprese Perugia, espressa nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul mercato del lavoro, predisposta dall’Ufficio studi dell’associazione. “C’è il bisogno – ha continuato Gauzzi - di un concreto accordo tra tutti gli ‘attori’, istituzionali e non, per ottenere risultati concreti e non tradire la speranza che tantissimi giovani ripongono nel sogno di un posto di lavoro. Accanto a ciò la riduzione del costo del lavoro è una operazione imprescindibile, se vogliamo tornare ad essere competitivi e quindi a crescere”. Temi chiave dell’intervento di Stelvio Gauzzi sono stati quelli dell’istruzione e della disoccupazione.
“Oggi – ha dichiarato infatti il segretario provinciale di Confartigianato Imprese Perugia - assistiamo aduna divaricazione profonda e crescente tra sistema educativo e sistema produttivo. Il tasso di attività dei nostri giovani con alta istruzione è molto basso rispetto ad altri Paesi, ed altrettanto bassa risulta essere anche la media dei nostri laureati. A questo dobbiamo aggiungere che, se da un lato cresce il numero dei laureati, dall’altro non succede altrettanto all’offerta di impiego che, in un tessuto costituito soprattutto da micro e piccole imprese, richiede profili tecnici e specialistici”.
“Un ulteriore segnale del peggioramento della condizione occupazionale dei giovani – ha concluso Gauzzi - è la crescita di questo strano e nuovo fenomeno dei ragazzi che non studiano, non lavorano e non seguono alcun percorso di formazione professionale. Si stima che siano molti i giovani fuori dal circuito scolastico, formativo e lavorativo, una zona grigia che tende in maniera preoccupante ad aumentare”.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago