ISUC - "L'Umbria nella nuova Italia", un'opera in tre volumi
PERUGIA - Domani alle ore 17.30 presso il Salone d'Onore di Palazzo Donini (Piazza Italia-Perugia) l'Isuc (Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea) presenta 'L'Umbria nella nuova Italia. Materiali di storia a centocinquant'anni dall'Unità', opera in tre volumi recentemente pubblicata dalla Deputazione di Storia patria per l'Umbria.
Il lavoro – viene spiegato in una nota dell'Istituto - rappresenta il frutto di una ricerca sulle diverse tipologie di fonte storica relative all'Umbria nel Risorgimento portata avanti dalla Deputazione, dall'Isuc, dagli Archivi di Stato di Perugia e Terni e dalla Soprintendenza archivistica regionale. Dopo i saluti della presidente della Giunta regionale Catiuscia Marini e di Francesco Scoppola, direttore regionale per i Beni culturali e paesaggistici e dell'assessore regionale ai Beni e alle Attività culturali, Fabrizio Bracco, che coordinerà i lavori, sono previsti gli interventi di Mario Belardinelli dell'Università di Roma Tre e Paolo Prodi della Giunta storica nazionale.
Insieme a loro i curatori dei tre volumi: Vittorio Angeletti, che per l'Isuc ha curato “L'Umbria e il Risorgimento. Rassegna bibliografica”, Attilio Bartoli Langeli e Daniele Sini, della Deputazione, che hanno realizzato “Dallo Stato della Chiesa al Regno d'Italia. Fonti per la storia del biennio 1860-1861”, Elisabetta David, Stefania Maroni e Marcello Pitorri che hanno firmato “Gli archivi umbri e l'Unità. Guida alle fonti documentarie 1859-1865”, per conto dei due Archivi di Stato e della Soprintendenza archivistica regionale.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago