15/11/2017 - 16:53|Stasera (15 novembre) alle ore 21,15, sul canale 11 - Trg del digitale terrestre, va in onda "Bussola del consumatore" con Giuseppe Castellini e Alessandro Petruzzi (Federconsumatori). Svelati gli errori sugli importi pagati, cosa fare. La situazione in Umbria. Replica domani.
25/10/2012 - 12:04|La Federconsumatori si fa portavoce della “rabbia” di decine e decine di cittadini - e non cinque come leggiamo oggi - derubati dei risparmi di una vita depositati nei libretti postali presso ufficio postale di Verchiano-Colfiorito (PG).
10/08/2012 - 09:12|"Monti non può pensare solo al riequilibrio e solo in un secondo momento alla crescita. E' una linea suicida che fa morire il paziente prima della guarigione" Queste le parole di Trefiletti e Lannutti rispettivamente di Federconsumatori e Adusbef.
25/06/2012 - 13:36|Tanto per rispettare la volontà popolare espressa sull'acqua nel referendum del 2011, molte ATI stanno reintroducendo senza problemi la remunerazione del 7% sugli investimenti. Secondo Federconsumatori nazionale, i costi della bolletta non sembrano destinati a diminuire.
06/02/2012 - 17:52|"È necessario, sostiene Federconsumatori, aprire un tavolo di confronto e valutare rimborsi e indennizzi per i viaggiatori della lunga percorrenza e per i pendolari, che normalmente viaggiano con abbonamenti e non ricevono alcun risarcimento per disagi e soppressione delle corse"
27/01/2012 - 11:53|Salari in picchiata. A dicembre la forbice tra l'aumento delle retribuzioni contrattuali orarie (+1,4%) e il livello d'inflazione (+3,3%), su base annua, ha toccato una differenza pari a 1,9 punti percentuali. Si tratta del divario più alto dall'agosto del 1995.
06/12/2011 - 11:54|Di Alessandro Petruzzi
"Si fatica a vedere anche un solo segnale di equità nella manovra del governo Monti,tutto grava e graverà sui soliti noti e sul ceto medio - basso".
13/07/2011 - 17:46|PERUGIA - La Commissione per le riforme statutarie e regolamentari, presieduta da Andrea Smacchi, si era riunita il 7 luglio scorso per valutare le proposte di inserimento nello Statuto dei riferimenti all’acqua come “bene comune”.
Recent comments
4 anni 16 weeks ago
4 anni 21 weeks ago
4 anni 22 weeks ago
4 anni 22 weeks ago
4 anni 22 weeks ago
4 anni 22 weeks ago
4 anni 22 weeks ago
4 anni 23 weeks ago
4 anni 23 weeks ago
4 anni 23 weeks ago