Youleft
Sciopero Metalmeccanici:Lavoro, sicurezza, salario, vogliamo il nostro contratto
Giovedì 5 Novembre 2020
4 ore di sciopero dei Metalmeccanici
Per fare il Contratto Federmeccanica-Assistal
Ciclo tv Cosa fare, e come, con le risorse Recovery Fund. Intervista a Morese
Intervista Tv (andata in onda sulle Tv di tutte le regioni italiane, in Umbria su canale 11-Trg) a Raffaele Morese, tra i ‘padri nobili’ del sindacalismo italiano, Presidente dell’Associazione Koiné, già sottosegretario al Lavoro e segretario aggiunto della Cisl.
Le interviste del ciclo Tv sono prodotte da Nuovo Giornale Nazionale, curate e condotte da Giuseppe Castellini. Regia e il montaggio di Gamma Multimedia Italia di Roberto Sportellini.
L’intervista dura 15 minuti circa. Buona visione.
Ciclo Tv "Cosa fare, e come, con le risorse Recovery Fund". Intervista a Treu
Cosa fare, e come, con le risorse del Recovery Fond”.
Intervista Tv (andata in onda sulle Tv di tutte le regioni italiane, in Umbria su canale 11-Trg) a Tiziano Treu, Presidente del Cnel, già due volte ministro a Lavoro e Previdenza e una volta ai Trasporti.
Le interviste del ciclo Tv sono prodotte da Nuovo Giornale Nazionale, curate e condotte da Giuseppe Castellini. Regia e il montaggio di Gamma Multimedia Italia di Roberto Sportellini.
Buona visione.
Ciclo Tv "Cosa fare, e come, con le risorse Recovery Fund". Intervista a Treu
Cosa fare, e come, con le risorse del Recovery Fond”.
Intervista Tv (andata in onda sulle Tv di tutte le regioni italiane, in Umbria su canale 11-Trg) a Tiziano Treu, Presidente del Cnel, già due volte ministro a Lavoro e Previdenza e una volta ai Trasporti.
Le interviste del ciclo Tv sono prodotte da Nuovo Giornale Nazionale, curate e condotte da Giuseppe Castellini. Regia e il montaggio di Gamma Multimedia Italia di Roberto Sportellini.
Buona visione.
Ciclo Tv "Cosa fare, e come, con le risorse Recovery Fund". Intervista a Roma
Ciclo Tv “Cosa fare, e come, con le risorse del Recovery Fund”. Continua in Tv con altre interviste da 15 minuti ciascuna il nuovo ciclo prodotto da Nuovo Giornale Nazionale e curato da Giuseppe Castellini (regia Gamma Multimedia Italia di Roberto Sportellini). Ecco il nuovo video andato in onda sulle Tv regionali di tutta Italia (in Umbria su canale 11-Trg del digitale terrestre).
Protagonista di questa puntata è il professor Giuseppe Roma, già Direttore generale del Censis e attualmente Presidente del think-tank Rur (Rete Urbana delle Rappresentanze-Urban Research Institute), oltre che vice Presidente del Touring club italiano e consigliere di Federturismo.
"Cosa fare, e come, con le risorse del Recovery Fund". Intervista a Petruzzi
Ecco il video dell’intervista di 15 munuti, per ciclo “Cosa fare, e come, con le risorse del Recovery Fund?”, ad Alessandro Petruzzi, responsabile nazionale del settore energia-ambiente-economia di Federconsumatori nazionale.
Il video è stato trasmesso dalle Tv in quasi tutte le regioni italiane (in Umbria su canale 11-Trg).
Si tratta della terza e quarta intervista del nuovo ciclo Tv prodotto da Nuovo Giornale Nazionale e curato da Giuseppe Castellini (regia e montaggio a curadi Gamma Multimedia Italia di Roberto Sportellini).Nei giorni scorsi, infatti, sono andate in onda leinterviste al Professor Carlo Cottarelli e al Professor Enrico Marelli.
Il nuovo ciclo arriva sull’onda di quello, fortunatissimo sia in termini di ascolti che di feed-back, tenuto nella scorsa stagione televisiva, che aveva come titolo “Effetti economici del Covid-19”.
Economia e Covid-19, intervista al prof. Vinicio Bottacchiari
Ecco i video delle interviste al Prof. Vinicio Bottacchiari (già direttore della Gepi, Gestione partecipazioni industriali – organo dell’Iri – e già direttore di Sviluppumbria) e ad Alessandro Petruzzi, di Federconsumatori nazionale. Le due interviste rientrano nell’ambito nuovo ciclo di trasmissioni dal titolo “Cosa fare, e come, con le risorse del Recovery Fund?”, prodotto dal Nuovo Giornale Nazionale e curato da Giuseppe Castellini, con regia e direzione tecnica di Gamma Multimedia Italia di Roberto Sportellini. Sono andate in onda in Tv (in Umbria su canale 11-Trg del digitale terrestre mentre nelle Tv di altre regioni italiane in giorni e orari differenziati).
Al "TIME TO CARE" a Perugia, Assemblea generale dell'Associazione Articolo 21
"TIME TO CARE", la tre giorni a Perugia in occasione della marcia della pace, particolare a causa del coronavirus, inizia con l'Assemblea generale di Articolo 21, Associazione che combatte per la libertà di stampa.
Interventi: Giuseppe Giulietti, Presidente FNSI
Raffaele Lorusso, Segretario Generale FNSI
Paolo Borrometi, Presidente Associazione "Articolo 21"
Stefano Corradino, Direttore webzine Articolo21.org
"Cosa fare con i soldi del Recovery Fund?". Castellini intervista Cottarelli
Ecco i video delle interviste Tv al Professor Carlo Cottarelli e il Professor Enrico Marelli, protagonisti del nuovo ciclo di interviste Tv del Nuovo Giornale Nazionale. Le interviste stanno andando in onda su tutta una serie dt Tv regionali ((in Umbria su canale 11-Trg del digitale terrestre, che le replicherà lunedì alle ore 19, mentre nelle Tv di altre regioni italiane in giorni e orari differenziati).
Il nuovo ciclo inizia dopo il successo del precedente ciclo Tv “Effetti economici del Covid-19” e nelle prossime puntate andranno in onda le interviste ad altri protagonisti della vita economica, accademica, sociale e politica italiana, anche con focus su specifiche regioni.
Le interviste Tv sono prodotte dal Nuovo Giornale Nazionale, realizzate da Giuseppe Castellini, regia e la direzione tecnica di Gamma Multimedia Italia di Roberto Sportellini.
Il Professor Carlo Cottarelli, già Fmi, è Direttore dell’Osservatorio Conti pubblici italiani.
Il Professor Enrico Marelli è Ordinario di Politica economica all’Università di Brescia. Il suo testo di Politica economica, che conta ormai numerose edizione e che è scritto insieme al Professor Marcello Signorelli, è di gran lunga il più adottato nelle Università italiane.
Confluiranno nel nuovo ciclo anche le interviste realizzate da NGN Tv e curate da Castellini (sempre con regia e direzione tecnica di Gamma Multimedia Italia di Roberto Sportellini) in collaborazione con la Commissione divulgazione scientifica e comunicazione della Società italiana degli economisti (Sie), diretta dal professor Marcello Signorelli.
L’Umbria riparte da lavoro, ambiente e sanità // Claudio Bendini - Uil Umbria
‘L’Umbria riparte da lavoro, ambiente e sanità’
Martedì 13 ottobre 2020 – ore 9.00 – Sala dei Notari, Perugia
Laboratorio di Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria. Idee e proposte per un nuovo modello di sviluppo regionale.
Intervengono Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri.
Diretta streaming: [Fb] Umbriaripartedallavoro
Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago