05/12/2012 - 19:14|Per Dottorini, capogruppo regionale dell’Idv, “l'inquinamento da trielina e derivati sta assumendo dimensioni rilevanti e già si parla di situazioni analoghe a quelle di Riosecco-Regnano anche per Trestina”.
05/12/2012 - 17:00|L'atto prefigura la nascita di una Autorità umbra per rifiuti e idrico in sostituzione degli Ati esistenti ed stato illustrato dall'assessore Silvano Rometti. La discussione dell'articolato proseguirà nelle prossime seduta di Commissione.
05/12/2012 - 16:33|“Il dato che colloca l’Umbria fra le regioni che maggiormente ricorrono allo smaltimento dei rifiuti in discarica, ha affermato Rometti, è viziato dal fatto che si riferisce al totale regionale dei rifiuti comprendendo quindi anche i rifiuti speciali prodotti dalle aziende"
05/12/2012 - 15:18|Si tratta di “wine kit”, prodotti prevalentemente in Svezia e Canada, che falsificano, tra gli altri, etichette prestigiose come Chianti, Valpolicella, Frascati, Primitivo, Gewurztraminer, Barolo, Lambrusco, Verdicchio e Montepulciano.
05/12/2012 - 11:31|“Si sta svendendo la salute dei cittadini agli operatori di telefonia mobile” , a lanciare l’allarme non sono solo comitati e associazioni ambientaliste, ma anche i Presidenti di tutte le Arpa (Agenzie regionali per l`ambiente) e l`Ispra
05/12/2012 - 11:05|Per conto dell'Associazione nazionale Libera Caccia pubblichiamo un comunicato stampa relativo alla Zona di ripopolamento e cattura di Colfiorito ed in particolare su alcune anomalie sulla gestione e sull'attività dell'Ambito territoriale di caccia Perugia 2.
04/12/2012 - 22:32|venga discusso al più presto l'Ordine Del Giorno che ieri abbiamo presentato in consiglio comunale, e che, recuperando le istanze avanzate dai cittadini, dal Comitato No Inceneritori e da varie associazioni, sancisce l'inopportunità della riaccensione dell'impianto Terni ENA...
04/12/2012 - 22:04|Il provvedimento adottato dal Comune di Perugia dopo che l’ARPA ha riscontrato la presenza di acque sotterranee contaminate da composti organo-clorurati.
04/12/2012 - 12:39|Il mese scorso il fabbisogno italiano di metano è sceso dell'17,9% rispetto allo stesso periodo del 2011 e del 19,9% sul 2010. Il tonfo più forte nel settore del termoelettrico
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago