31/10/2023 - 15:06|Convegno con i principali stakholder regionali e annuncio di nuovi progetti - Venerdì 3 novembre alle 17 al teatro comunale il punto sulle strategie di valorizzazione
23/09/2023 - 15:18|L’operazione Gualdus Captaneorum 2003 è organizzata dai Collegi geometri di Perugia e Terni - Campo base al parco Acquarossa, sopralluoghi a edifici e attività di protezione civile
19/09/2023 - 12:37|Fino al 24 settembre simulazione di emergenza con Gualdus Captaneorum 2023 - In campo decine di volontari, tra cui i geometri umbri e dell’associazione Geosipro
31/07/2023 - 11:52|Al parco Acquarossa, think tank ‘Umbria bella, sicura e connessa, le opportunità del PNRR’ ed esperienza-volo organizzati da Acacia Group
06/07/2023 - 13:58|Accoglienza al castello con porchetta e spettacolo di sbandieratori e musici - Il sindaco Valentini: “Ottima vetrina per intercettare turisti stranieri e mettere in mostra le nostre eccellenze”
06/07/2023 - 13:57|Accoglienza al castello con porchetta e spettacolo di sbandieratori e musici - Il sindaco Valentini: “Ottima vetrina per intercettare turisti stranieri e mettere in mostra le nostre eccellenze”
22/08/2018 - 14:34|Giovedì 23 agosto visita abbinata al Museo di san Francesco e alla cantina Fongoli. Sabato 25 agosto in abbinamento con i salumi e domenica 26 dopo un trek tour sul territorio
05/04/2018 - 07:30|Mario Bravi, responsabile della zona di Foligno della Cgil e presidemnte dell'Ires, l'ufficio studi della Cgil, analizza il Rapporto sui redditi in tutti i comuni umbri diffusi da Mediacom043, evidenziando le criticità e sollecitando politiche per uno sviluppo di qualità
06/10/2017 - 15:30|Studio di Mediacom043, in Umbria ci sono 42mila 216 autovetture sopra i 2mila di cilindrata – di cui 3mila 669 addirittura sopra 3mila di cilindrata – ma solo 2mila 623 contribuenti benestanti di prima fascia. Il rapporto è di 16,1 bolidi per benestante
19/11/2012 - 14:25|“Per la civile battaglia per la difesa e salvaguardia dallo sfruttamento e depauperamento delle bellezze del proprio territorio e di una delle sue risorse più preziose: l’acqua, bene primario e indispensabile alla vita.”
Recent comments
5 anni 38 weeks ago
5 anni 43 weeks ago
5 anni 44 weeks ago
5 anni 44 weeks ago
5 anni 44 weeks ago
5 anni 44 weeks ago
5 anni 45 weeks ago
5 anni 45 weeks ago
5 anni 45 weeks ago
5 anni 45 weeks ago