20/04/2011 - 16:41|Dal monitoraggio emerge che le prenotazioni riguardano prevalentemente turisti italiani, ma in diverse strutture si registrerà il tutto esaurito di ospiti stranieri, provenienti soprattutto da Olanda, Germania e Gran Bretagna, con un'incoraggiante presenza anche dalla Spagna.
20/04/2011 - 14:21|Una Guida alla progettazione e realizzazione di interventi di risparmio energetico ed impianti a fonti rinnovabili per "orientarsi nel mondo delle energie rinnovabili e del risparmio energetico".
20/04/2011 - 10:42|“La cedolare secca sugli affitti si traduce in meno tasse per i grandi proprietari immobiliari e nessun vantaggio per gli inquilini”. Questo sostiene l’assessore all’edilizia residenziale pubblica Vinti esprimendo tutto il suo disaccordo con quanto affermato da Confedilizia umbra
20/04/2011 - 10:36|Energia pulita dall’utilizzo di biomasse ed effluenti di allevamento: un’opportunità di sviluppo per le imprese agricole umbre che intendano investire nella “green economy” attraverso la realizzazione e la gestione di impianti per la produzione di biogas.
20/04/2011 - 09:35|«I dati forniti oggi dall'Istat sulla spesa sociale dei comuni confermano un quadro drammatico di disuguaglianze sociali e territoriali nel nostro Paese». «Paradossalmente dove le persone vivono condizioni di maggior disagio sociale si spende meno in servizi e prestazioni".
19/04/2011 - 23:22|Anche in Umbria è naturale pensare che l’impatto del decreto governativo su questo settore in rapida crescita possa essere grave e distruttivo per molti progetti d’impresa con preoccupanti ricadute negative sull’occupazione e sugli investimenti delle aziende.
19/04/2011 - 23:01|"L’opportunità di poter concedere contributi di questo tipo, ha permesso agli allevatori di accedere ad un aiuto per l’acquisto di riproduttori selezionati per proseguire nell’opera di miglioramento del patrimonio genetico regionale".
19/04/2011 - 21:11|La manovra predisposta da Tremonti è recessiva ed aggraverà la crisi con un taglio in due anni di ben 39 miliardi di spesa pubblica.
19/04/2011 - 20:15|Le sanzioni accessorie “rappresentano un pesante deterrente al mantenimento dell'assetto produttivo esistente, con possibili ripercussioni sui lavoratori e su tutto il territorio”.
19/04/2011 - 18:10|Disattende quanto già evidenziato dalle Regioni, tra cui l'Umbria, nel corso di precedenti incontri con i ministri Fitto, Romani e Prestigiacomo. Si assiste infatti ad una riduzione troppo repentina degli incentivi che vengono progressivamente azzerati da qui al 2016.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago