13/02/2012 - 21:50|Soci fondatori due consorzi: UmbriaSì, che promuove il territorio migliorandone l'immagine e agevolando la fruizione della sua offerta, e Umbria Export), il cui core business è lo studio di servizi personalizzati per le aziende regionali che vogliono radicarsi nei mercati esteri.
13/02/2012 - 19:58|Sarà all'insegna del gemellaggio gastronomico con la Campania la 49/a edizione di "Nero Norcia", mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici che si svolgerà nei prossimi due fine settimana: dal 17 al 19 febbraio e dal 24 al 26.
13/02/2012 - 18:32|"Un'iniziativa che sarà importante per approfondire con gli agricoltori e i cittadini le azioni che la Regione Umbria sta mettendo in campo e le opportunità offerte dai nuovi bandi che verranno pubblicati a breve, finanziati con le risorse del Programma di sviluppo rurale".
10/02/2012 - 22:28|7 tappe dislocate lungo 129 chilometri. Tocca chiese, santuari e conventi. Vede insieme Provincia, Comuni di Terni, Narni, Stroncone, Calvi dell'Umbria, Otricoli e San Gemini, diocesi, Compagnia dei Romei di San Michele Arcangelo e Ditt ed è destinato a pellegrini e viaggiatori.
10/02/2012 - 17:53|E' stata posta dall'Unione tartufai umbri (Utu) che esprime perplessità, chiedendo chiarimenti sulle autorizzazioni concesse dalla Regione per il taglio dei boschi con il sistema "a gruppi" che, che secondo l'Utu, elimina le piante micorizzate al tartufo.
10/02/2012 - 11:48|La Seconda Commissione consiliare ha approvato, ieri, con voto unanime dei presenti, la proposta di legge bipartisan: 'Disciplina dei percorsi del cashmere in Umbria', primi firmatari Massimo Monni (PdL) e Gianfranco Chiacchieroni (PD).
09/02/2012 - 12:22|«Lo spread è sceso e scenderà ancora» ha ripetuto Monti. Ieri il differenziale dei tassi tra i Btp italiani e i Bund tedeschi ha fatto un passetto indietro scendendo poco sopra 360 punti ovvero il 3,6%. Oltre 210 punti in meno rispetto ai massimi del duo Berlusconi/Tremonti.
09/02/2012 - 12:15|L’effetto più stringente lo si ha, appunto, nella determinazione del saldo obiettivo che ciascun ente deve perseguire. Il calcolo si effettua applicando alla media della spesa corrente 2006-2008 la percentuale del 16,5% per il 2012 e del 19,7% per il 2013 e successivi.
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago