26/09/2012 - 16:32|"Le notizie false e strumentali pubblicate oggi su un quotidiano regionale, lesive dell'immagine istituzionale, politica e personale dei membri della Giunta regionale sono assolutamente da rigettare, essendo esclusivamente il frutto di una visione demagogica e antipolitica"
21/09/2012 - 11:32|Per il capogruppo Idv in Consiglio Regionale, Oliviero Dottorini "è necessario che i rendiconti delle spese dei gruppi consiliari vengano certificati e garantiti da una società esterna. Magari non di nomina politica, ma scelta in base alla professionalità"
19/09/2012 - 14:30|Il presidente del Consiglio regionale Brega interviene sulla questione dei “costi della politica” e dice "il Consiglio regionale si è dato norme e regole “rigorose” che impediscono a monte un utilizzo di fondi pubblici che non sia collegato alle attività istituzionale e politica"
22/11/2011 - 16:18|E' iniziata ufficialmente PRESSO I COMUNI la raccolta firme per ridurre i costi della politica alla media europea, gli italiani sono i piu pagati!!!) trattasi di una legge di iniziativa popolare (e non un referendum!!) SI FIRMA SOLO NEL COMUNE DI RESIDENZA
22/11/2011 - 14:36| E' iniziata ufficialmente PRESSO I COMUNI la raccolta firme per ridurre i costi della politica alla media europea, gli italiani sono i piu pagati!!!) trattasi di una legge di iniziativa popolare (e non un referendum!!) SI FIRMA SOLO NEL COMUNE DI RESIDENZA,
09/09/2011 - 15:25|Ignorata dalla manovra finanziaria, il taglio dei costi della politica inteso come parlamentari è stato ripaventato in senato con una proposta di legge dell'ex alleanza nazionale Valentini. Altri tre senatori hanno presentato una proposta ancora più pesante. (Nicola Bossi)
24/08/2011 - 15:03|La proposta dei presidentei dei consigli regionali la presenteremo ufficialmente nella giornata del 13 settembre a Roma, quando saremo accolti dal Presidente Napolitano. Lo stop del vitalizio dal 2015 per chi ancora non lo ha maturato in passato"
17/08/2011 - 10:38|Nel riassuntivo non sono stati quantificati i risparmi determinati dall'abolizione di 34 province e sul taglio dei posti in consiglio regionale. Buone notizie per il Comitato a tutela della Provincia di Terni....la speranza non è ancora morta.
22/07/2011 - 11:55|Torna l'unica rubrica che imita - nei suoi laboratori napoletani - le originali Foglie del Messaggero Umbria. La contraffazione oggi riguarda Futuro e Libertà, il centrodestra alle prese con i costi della politica, la bolletta di carpinelli in regione
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago