La prima edizione IT FITS lancia la sfida per il turismo del futuro
Si chiude con un bilancio positivo e ricco di spunti interessanti la prima edizione di IT FITS – Forum Italiano sul Turismo e la Sostenibilità, che lancia un messaggio forte e stimolante a tutti gli attori del turismo umbro e non, in particolare in i seguito all'incontro con i referenti del mercato del turismo scandinavo dello scorso 7 maggio, realizzato sempre nell'ambito di It Fits.
La giornata conclusiva di sabato 11 Maggio ha visto tenersi a Perugia, presso il Centro Servizi Camerali “Alessi”, due focus group condotti da Matteo Ragnacci, presidente del Consorzio Itaca – Legacoop, e Chiara Dall'Aglio, referente per Sviluppumbria del progetto ZEN, e la conferenza finale della manifestazione, organizzata dall'Associazione Culturale Turistica Forumentis.
Il focus group “Informazioni integrate per il turista” tenuto da Matteo Ragnacci ha puntato l'attenzione sull'importanza dell'utilizzo complessivo delle nuove tecnologie come soddisfazione delle necessità del turista di raccogliere informazioni e della messa in rete come valore principale per il successo di un progetto di promozione del territorio. Da questo incontro prenderà il via il networking “giovani innovatori umbri del turismo”, con lo scopo di mettere in rete i giovani professionisti umbri in un progetto di sviluppo del turismo nella regione integrato e innovativo.
Durante il focus group “Gli eventi tra turismo e sostenibilità - focus sul Progetto ZEN”, moderato da Chiara Dall'Aglio, sono stati resi noti i primi risultati dello studio che il progetto ZEN sta dedicando al processo di analisi e valutazione delle strategie per la creazione di una best practice che la Regione Umbria adotterà per lo sviluppo dei grandi eventi, i quali inquadreranno la sostenibilità ambientale come valore di riferimento verso il traguardo “emissione zero” per le grandi manifestazioni regionali.
Al termine dei focus group si è tenuta la conferenza finale di IT FITS, moderata dal presidente di Forumentis Mariachiara Verrigni, con la partecipazione del direttore regionale Ciro Becchetti, che ha presentato il piano di lavoro della Regione Umbria in termini di sostenibilità e turismo, e di Emanuele Plata, presidente di PLEF (Planet Life Economy Foundation), che con un intervento sulla “Sostenibilità come elemento aggregatore e di vantaggio competitivo per le imprese del territorio” ha concentrato l'attenzione nell'approccio imprenditoriale “sostenibile” in quanto messa al centro dei valori etici e di rispetto per il territorio come base di un duraturo sviluppo aziendale.
La prima edizione di IT FITS ha concluso così una tre giorni di incontri finalizzati all'approfondimento del tema della sostenibilità nel turismo e al confronto con i mercati scandinavi, che ha visto la partecipazione complessiva di oltre 150 operatori del turismo umbri e non, molti dei quali sotto i 40 anni, che individuano nella sostenibilità e nell'apertura ai nuovi mercati europei nuovi e determinanti stimoli per il rinnovamento dell'economia della Regione che, con le parole dell'Assessore Fabrizio Bracco, intervenuto al termine della conferenza, si è impegnata a sostenere le iniziative di questo genere dirette alla promozione del turismo sostenibile in Umbria.
It Fits 2013 è stato realizzato grazie all'impegno e alla determinazione dell'associazione Forumentis, di EcoCongress, organizzazione di eventi a basso impatto ambientale, di Nelia Consulting, specializzata nell'organizzazione di progetti di incoming turistici, con il sostegno di Criadon, con il partenariato con Arcs – Legacoop, Federalberghi Umbria, Consorzio Umbriasì, Mediagroup, Marrai a fura, Energia Focus, Alternativasostenibile.com, e con il patrocinio di Min. Sviluppo Economico, Min. Beni e delle Attività Culturali, ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, PerugiAssisi 2019, Unioncamere Umbria, Camera di Commercio di Perugia, CST Assisi, Sviluppumbria, PEFC Italia.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago