Il “Maggio dei libri” a Norcia
Come costruire un rapporto di familiarità tra i bambini e i libri, per sviluppare e diffondere il piacere della lettura e tenere vivo, anche in futuro, il desiderio di leggere. E soprattutto come, attraverso la lettura ad alta voce, consentire anche ai più piccoli di esplorare le proprie emozioni, favorire la comprensione di sé e del mondo circostante, ampliare la mente, stimolare lo sviluppo del linguaggio, arricchire il vocabolario, favorire relazioni sociali.
Si propone tutti questi obiettivi, e non solo, “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale cui ha aderito anche il Comune di Norcia, promossa, per il terzo anno consecutivo, dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.
A Norcia, la campagna prende per mano il progetto nazionale realizzato lo scorso anno “Nati per leggere”, anche questo finalizzato a promuovere la lettura a voce alta ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni, con il coinvolgimento di una ventina di ragazzi dell’istituto di istruzione superiore R. Battaglia di Norcia, appositamente formati da un attore e formatore teatrale incaricato dalla Regione Umbria. Gli stessi ragazzi saranno protagonisti della nuova campagna “Il Maggio dei libri”, avente come slogan “Leggere fa crescere”.
L’appuntamento è per mercoledì 15 maggio alle 15.15. In contemporanea, sia presso i locali dell’asilo nido comunale “Lo Scoiattolo” sia presso le classi della scuola dell’infanzia, gli studenti delle superiori leggeranno ai piccoli storie, racconti e testi adatti alla loro età. L’esperienza potrà essere condivisa anche dai genitori.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago