PAGANI – Il Perugia sbatte la porta in faccia a Nocerina e Latina e blinda il secondo posto in classifica andando a guadagnare l’intera posta a Pagani. I biancorossi di Camplone  passano facile al “Torre” imponendosi con una rete per tempo. Chiudono così il loro campionato con un bottino complessivo di 58 punti che lascia le più dirette avversarie a 5 lunghezze di distanza. E’ dei grifoni, dunque, il migliore posizionamento nella griglia playoff, per cui campani e laziali dovranno vedersela tra loro al primo turno.

 

Quanto al match odierno, la strada si è messa subito in discesa per gli umbri che al primo affondo, al 12' del primo tempo, trovano il vantaggio con Lebran che, appostato in piena area raccoglie un corner di testa ed insacca facile. E che la sorte oggi sarebbe stata benigna per loro lo si capisce appena otto minuti dopo, al 20’, quando un palo nega, a portiere battuto, la soddisfazione del pari a Calvarese che era stato ottimamente servito da un cross dalla sinistra di Caturano.

 

Passato lo spavento la gara si rimette subito sui binari giusti ed i grifoni controllano agevolmente il gioco, non correndo più  rischi. Anzi, al 43’ potrebbero raddoppiare con Rantier, servito da Ayres, se non che la sua conclusione dalla distanza viene neutralizzata da Robertiello che blocca.

 

Raddoppio sfiorato ancora al 7’ della ripresa quando lo stesso portiere campano chiude la porta sempre a Rantier che procura così la prima scossa dei secondi 45’ di gioco. Ma è una parentesi che dura poco perché il match riprende sui precedenti ritmi lenti, con scarse preoccupazioni per Koprivec dovute per di più ad episodi sporadici e nient’affatto pericolosi.

 

Questo fino al 30’, quando Ayres  si rende aurore di un passaggio filtrante per Dettori che di destro segna l’agognato raddoppio delle tranquillità. E il Perugia potrebbe addirittura fare tris se Rantier, approfittando di un disimpegno errato di Pergamena, il terzo portiere dei campani che da poco aveva rilevato Robertiello, avesse inquadrato meglio la porta avversaria, ancich<è scagliare di pochissimo alta, da tre quarti di campo, la palla che gli era stata graziosamente servita dall’estremo difensore ospite.

 

Va comunque registrato per onestà che sul finire di gara anche i campani avrebbero potuto mettere a segno la rete della bandiera con Fava che, ben servito dalla destra da Neglia davanti alla porta perugina, ha però avuto la disgrazia di imbattersi su un Koprivec come al solito assai attento.

 

IL TABELLINO

PAGANESE (3-5-2): Robertiello (39'st Pergamena), Perrotta, Pastore, Pepe; Calvarese, Lulli, Romondini, Franco (23'pt Neglia), Nunzella; Caturano (15'st Fava), Girardi. A disp. Puglisi, Agresta, Barone, Babù. All. Grassadonia

PERUGIA (4-3-3): Koprivec, Cangi, Russo, Lebran, Liviero (34' Giani); Italiano, Dettori, Moscati (32'st Zanchi); Ayres, Tozzi Borsoi (1'st Ciofani), Rantier. A disp. Pinti, Massoni, Nicco, Politano. All. Camplone

ARBITRO: Stefano Giovani di Grosseto
AA: Vittorio Emanuele Saia – Antonino Santoro
MARCATORI: 12'pt Lebran, 29'st Dettori
NOTE: Spettatori 500 circa. Nessuna rappresentanza ospite. Angoli: 5-8. Recupero: 4'pt, 4'st
AMMONITI: Nunzella, Girardi

 

30° Giornata  12 MAGGIO

Avellino 2-3 Pisa

Benevento 0-0 Barletta

Carrarese 1-1 Latina

Gubbio 1-1 Catanzaro

Paganese 0-2 Perugia

Prato 1-2 Andria

Sorrento 3-0 Nocerina

Viareggio 2-0 Frosinone

 

CLASSIFICA

Avellino 60

Perugia 58

Latina 53

Nocerina 53

Pisa 52

Benevento 43

Frosinone 40

Gubbio 40

Paganese 39

Catanzaro 37

Viareggio 36

Prato 33

Andria 32

Barletta 27

Sorrento 23

Carrarese 21

Condividi