A dare il via alle iniziative di animazione  nei parchi e nelle aree verdi della città sarà “a piedi nudi nel Parco”, in programma a Pian di Massiano, il prossimo sabato 11 maggio e, a seguire, il 25 maggio, “Grifofitness” al parco di Santa Giuliana. Due appuntamenti che hanno l’obiettivo di valorizzare il patrimonio a verde della città, di renderlo più fruibile e vivibile alla collettività, di creare aggregazione e socializzazione.

Una giornata “a Piedi nudi nel Parco”, tra attività sportive, passeggiate, degustazioni, equitazione, visite scientifiche, lezioni, animazione per bambini, agility dog, musica e altro ancora: palcoscenico naturale di questo “grande” evento sarà Pian di Massiano (zona pattinaggio). Sabato prossimo 11 maggio, dalle 10.00 alle 20.00, Pian di Massiano si presenterà come spazio “multicreativo”.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina dal vicesindaco Nilo Arcudi (Aree verdi e Parchi) nel corso di una conferenza stampa nella Sala Rossa di Palazzo dei Priori. Con lui, Massimo Tesorini, dell’associazione Collegamenti che ha collaborato alla organizzazione della giornata.

IL VICESINDACO NILO ARCUDI: “Con questo evento – ha detto Arcudi – l’Amministrazione comunale apre, di fatto, la stagione delle iniziative di animazione nei parchi e nelle aree verdi”. Arcudi ha ricordato il “ricco patrimonio” a verde della nostra città: “la proporzione fra verde e numero di abitanti è, in percentuale, la più alta d’Italia. In questi anni, abbiamo migliorato la qualità e la fruibilità dei parchi e delle aree verdi. Sono stati recuperati tre importanti spazi che presentavo criticità: il Campaccio, Sant’Angelo e Santa Giuliana, anche grazie alla collaborazione delle associazioni del territorio che gestiranno queste aree. Stiamo riqualificando il parco di Lacugnano, ridisegnando funzioni e spazi perché torni a essere punto di riferimento della città. Con “Adotta un parco”, promosso 2 anni fa, 35 associazioni si sono prese cura di altrettante aree verdi, superando così le difficoltà che si erano create con i minori finanziamenti provenienti dallo Stato e creando un nuovo e positivo rapporto fra pubblico e privato”. Il vicesindaco ha parlato anche delle possibili situazioni di disagio che, in questi giorni, si stanno creando con la crescita dell’erba: “abbiamo già varato un programma di manutenzione la cui attuazione avverrà fra maggio e metà giugno, con gradualità nelle diverse parti del territorio comunale”.

MASSIMO TESORINI: ha illustrato, nel dettaglio, il programma delle attività per la giornata dell’11 maggio e ringraziato tutti i soggetti privati che hanno collaborato all’evento.

Condividi