A seguito della denuncia dell’Adoc l’Antitrust ha avviato il procedimento per la sospensione dei siti web: Discountraybansunglasses e Raybanstores.org per vendita di occhiali contraffatti del noto marchio. Un importante risultato contro la contraffazione ottenuto dalla denuncia dell’Adoc

Le informazioni su i due siti erano chiaramente idonee ad ingannare i consumatori inducendoli ad effettuare acquisti che altrimenti non avrebbero fatto.  La vendita di prodotti falsi arrecano un danno non solo ai consumatori ma anche alle aziende coinvolte e all’intera economia. Inoltre c’è il serio rischio di danni alla vista provocati da occhiali di scarsa qualità.

I consumatori più giovani sono i più esposti infatti l’acquisto on line tra loro è una vera e propria epidemia un giovane su quattro evita i negozi di ottica e compra su internet spendendo cifre sostanzialmente irrisorie ma per prodotti di poca o nessuna qualità. Possiamo stimare che il 20% dei giovani tra i tredici e i ventiquattro anni avrebbe un atteggiamento imprudente nell’acquisto di occhiali da sole, utilizzando occhiali da sole pagati pochi euro comprati sulla spiaggia o su internet. Nella lunga lista di disfunzioni dovuta al prolungato uso di lenti fasulle vi è anche l’alterazione della percezione dei colori, aspetto grave che a volte si unisce ad aspetti epidermici poiché l’eccessivo nichel utilizzato per la realizzazione di occhiali sottocosto  causa spesso reazioni allergiche al volto e alle mani.

Con l’accoglimento della denuncia dell’Adoc da parte dell’Antitrust  oggi è stato inflitto un nuovo duro colpo al sistema dell’illegalità

 

Condividi