Umbria Energy Terni Rugby – Imola Rugby  33 – 22 (5-1)

 

Umbria Energy Terni Rugby: Cardinali, Lucchetti, Canulli I., Monicchi, Petrucci, Giorgini F., Antonini, Battisti, Belli, Liberati, Lausi M., Benedetti, Tirone, Novelli S., Piergentili. Subentrati: Donati, Diamanti, Giovenali, Depretis, Borghetti, Galassi, Angelini. Allenatore: Mauro Antonini

Imola Rugby: Ferrari, Calderan, Ugolini, Maiardi, lbertazzi, Calderan E., Monduzzi, Olivato, Giacomoni, Casolini, La Cerenza, Di Rita, Donattini, Polidori, Calderan F.. Subentrati: Olivato.

2’ mt. Francesco Giorgini, tr. Antonini (7-0); 8’ mt. Cardinali, tr. Antonini (14-0); 14’ mt. Iacopo Canulli (19-0); mt. Imola (19-5); 18’ mt. Giorgini, tr. Antonini (26-5); 37’ mt. Donattini (26-10); 48’ mt. Cardinali, tr. Antonini (33-10); 59’ mt. Calderan, tr. La Cerenza (33-17); 63’ meta Imola (33-22)

 

TERNI – Festa doveva essere e festa è stata: innanzitutto per Alessio “Bimbo” Battisti che ha giocato la sua ultima partita di rugby in stagione regolare (ma sarà con i Draghi anche nelle due sfide dei play off), ed è stato applaudito ad inizio match dall’intero club, con i bambini e le ragazze dell’Umbria Rugby che gli hanno fatto corridoio davanti agli spogliatoi. E poi è stata festa per il Terni Rugby, che con un avvio di gara al fulmicotone ha steso gli avversari, guadagnando in appena venti minuti il bonus offensivo delle quattro mete e mettendo in sicurezza il risultato.

 

Con 78 punti al suo attivo il Terni Rugby chiude dunque la stagione regolare con il suo miglior piazzamento di sempre, al secondo posto dopo Parma, già promossa in serie B. Ora tra i rossoverdi e la promozione c’è una sola gara, con andata e ritorno, da giocare con la terza classificata delle finali tra le vincenti dei raggruppamenti meridionali, dove sono rimaste in gioco Latina, Ragusa, Paganica e Campi Salentina. Il Terni Rugby, inoltre, avrà il vantaggio di giocare in casa la gara di ritorno prevista per il 2 giugno.

 

Per centrare il traguardo storico della promozione occorrerà tutta la concentrazione e la potenza messe in mostra nei primi trenta minuti della gara di oggi, quando i Draghi sono sembrati davvero una squadra di categoria superiore nonostante le molte assenze. Poi c’è stato un inevitabile calo e l’Imola, ha messo in mostra le proprie qualità, soprattutto la velocità e l’intensità di gioco che hanno consentito agli emiliani di guadagnare il quarto posto nel girone. Benché con gli uomini contati gli imolesi hanno giocato la gara fino in fondo guadagnando anche il punto di bonus offensivo, grazie alle quattro mete realizzate.

 

Ora per il Terni Rugby ci saranno alcune settimane di meritato riposo, durante le quali continueranno gli allenamenti e si cercherà di recuperare qualcuno degli infortunati. Per il momento tutti a far festa nel terzo tempo, per la gioia del presidente Betti e di tutto il Club, con una dedica speciale ad Alessio Battisti per questo splendido secondo posto conquistato dai Draghi.

 

(Nella foto: Alessio Battisti salutato all'inizio del match)

Condividi