Si conclude domenica sul campo di casa di San Carlo, con la partita con l’Imola, la migliore stagione del nuovo ciclo del rugby ternano. Dopo la rinascita nel 2006, mai i Draghi erano arrivati così in alto. L’Umbria Energy Terni Rugby chiude infatti il proprio girone di serie C Elite al secondo posto. E per la terza volta nella sua storia la squadra del presidente Betti si prepara dunque ad affrontare i play-off per la promozione in serie B.

Ma per il momento di partita c’è solo quella di domenica (ore 14.30 a San Carlo) con un  avversario, l’Imola, da prendere con le molle, visto che si tratta della quarta forza del campionato: non per niente l’Umbria Energy riuscì a sconfiggere gli emiliani all’andata a casa loro, ma con grande difficoltà.

Per questo Mauro Antonini, il coach rossoverde, predica umiltà e concentrazione. “E’ l’ultima gara della stagione regolare e vogliamo concludere in bellezza il campionato, anche per ringraziare il nostro pubblico che ci sta seguendo sempre più numeroso”.

Ci sarà un motivo in più per impegnarsi al massimo. Domenica infatti la squadra, il club e i tifosi saluteranno uno dei giocatori più rappresentativi della storia del rugby ternano: Alessio “Bimbo” Battisti, l’atleta di Poggio Mirteto approdato in rossoverde insieme a Mauro Antonini, che in questi due anni ha dimostrato quanto possano essere forti i valori del rugby.

L’ex giocatore della Capitolina, che aveva iniziato la sua carriera giocando in tutte le nazionali giovanili, fino alla convocazione con la nazionale maggiore di Berbizier, non si è fermato neanche davanti ad un gravissimo infortunio, a seguito di un incidente stradale. Ha ricominciato ad allenarsi e poi è tornato a giocare con la sua squadra, la Capitolina, prima di fare una scelta di vita importante, come quella che lo ha condotto a Terni, scendendo di categoria, ma insieme al suo amico Mauro Antonini. In queste due stagioni “Bimbo” ha dato moltissimo al movimento ternano, non risparmiando mai impegno, concentrazione e consigli specie ai più giovani: soprattutto è stato un riferimento della vita del Club.

Per questo domenica Alessio entrerà in campo da solo per raccogliere l’applauso del pubblico ed il saluto dei compagni, poi saluterà i tifosi a modo suo nel terzo tempo con il karaoke.

“Bimbo ha deciso di lasciare il rugby giocato - dice Mauro Antonini - e noi lo vogliamo salutare, come tradizione nell’ultima gara della stagione regolare, anche se sarà con noi nei play off”.

E l’ultimo regalo che il pubblico ternano gli chiede è quello di dare ancora una volta un apporto decisivo per la conquista della serie B. Glielo chiede anche il presidente Betti, che lo ringrazia, insieme a tutta la suqdra, per quanto ha fatto finora. “Però non mi rassegno del tutto - dice Betti - e a fine campionato proverò a chiedergli di restare con noi”.

Intanto prosegue anche l'attività del settore mini-rugby che sarà impegnato in un concentramento a Gabelletta.

 

(Nella foto di Stefano Principi: Alessio Battisti)

Condividi