PERUGIA – Una squadra distratta e improvvisamente giù di tono quella vista oggi a Viareggio, che è sembrata avere smarrito d’un tratto la verve che l’aveva caratterizzata per tutto il girone di ritorno facendole inanellare una strepitosa serie di risultati utili che l’hanno condotta ad un passo dalla vetta, spaventando l’Avellino che da tempo dominava indisturbato il girone B di Lega Pro Prima divisione e che si riteneva inattaccabile. Invece, proprio sul più bello, il Perugia ha riservato una cocente delusione ai suoi entusiasti aficionados che in massa l’avevano seguita nella tutt'altro che impossibile trasferta in Versilia.

 

E l’avvio dell’incontro non lasciava certo presagire l’infausta conclusione: i biancorossi di Camplone si muovevano oddinatamente sul campo, stabilendo il pieno controllo della situazione e segnando a loro favore alcune buone occasioni, come quella procurata da Ciofani che, raccolts una punizione proveniente dalla tre quarti, mandava fuori. Ed ancora Ciofani sprecava altre situazioni favorevoli, anche per la bravura del portiere viareggino.

 

La squadra versiliana cercava di reagire sul finale, ma di fatto non si rendeva pericoloso e Koprivec poteva dormire sonni tranquilli.

 

L’avvio di ripresa pareva una fotocopia di quanto si era visto nei primi 45’ di gioco. I Grifoni spingevano in avanti ed è ancora Ciofani a rendersi pericoloso con un colpo di testa: il vantaggio pareva cosa fatta, se non che un difensore viareggino ci metteva una pezza salvando sulla linea di porta. Poi tutto cambiava al 26’, quando del tutto inaspettatamente i toscani sono andati in vantaggio con una testata di Benedetti che siglava l’1-0. Dopo tante occasioni mancate dai biancorossi, le zebre facevano centro alla prima vera occasione capitata loro.

 

In precedenza era uscito Massoni per infortunio e la sua sostituzione ritardata aveva momentaneamente costretto i pedrugini a giocare in inferiorità numerica.

 

Un brutto colpo per il Grifo che cercava di rimediare riversandosi in massa in avanti, ma senza la necessaria lucidità per rimediare, così che l’incontro si chiude sull’1-0 per i padroni di casa che tornano alla vittoria dopo due mesi di digiuno.

 

Una giornata da dimenticare e assolutmente da non ripetere se si vuole conservare un secondo posto che concede qualche vantaggio alla lotteria dei playoff.

 

VIAREGGIO - PERUGIA 1 - 0

VIAREGGIO: Gazzoli, Crescenzi, Trocar, Pellegrini, Pizza, Martella, Fiale, Maltese (83' Peverelli), Paparelli (55' Benedetti), Calamai (69' Sandrini), Magnaghi. A disp: Furlan, Conson, Tomas, Guerra. All. Stefano Cuoghi.

PERUGIA: Koprivec, Cangi (60' Moscati), Liviero, Esposito, Russo, Massoni (72' Giani), Politano, Nicco, Ciofani, Dettori (69' Rantier), Fabinho. A disp: Pinti, Italiano, Clemente, Tozzi Borsoi. All. Andrea Camplone.

ARBITRO: Ghersini di Genova (Mondin di Treviso e Dal Cin di Conegliano).

RETI: 71' Benedetti (V).

AMMONITI: 27' Calamai (V), 38' Pellegrini (V), 64' Nicco (P), 66' Esposito (P), 87' Trocar (V).

NOTE: Spettatori 2500. Angoli 9 a 12.  Recupero 1' e 6'.

 

28° Giornata  28 APRILE

AVELLINO ANDRIA 4 0
CARRARESE BARLETTA 1 2
SORRENTO CATANZARO 0 1
PAGANESE FROSINONE 1 1
GUBBIO LATINA 2 1
BENEVENTO NOCERINA 1 2
VIAREGGIO PERUGIA 1 0
PRATO PISA 1 3

CLASSIFICA

AVELLINO 57

PERUGIA 52

NOCERINA 50

LATINA 49

PISA 46

BENEVENTO 42

FROSINONE 40

PAGANESE 39

CATANZARO 36

GUBBIO 36

PRATO 33

VIAREGGIO 33

ANDRIA 29

BARLETTA 23

CARRARESE 20

SORRENTO 17

Andria -2;
Frosinone, Latina, Perugia -1

 

PROSSIMO TURNO     
29° Giornata  5 MAGGIO

CATANZARO AVELLINO

PISA BENEVENTO

NOCERINA CARRARESE

ANDRIA GUBBIO

LATINA PAGANESE

PERUGIA PRATO

FROSINONE SORRENTO

BARLETTA VIAREGGIO

 

Condividi