CASTELLAMMARE DI STABIA – Gara importante, in chiave salvezza, quella odierna fra Juve Stabia e Ternana: entrambe le formazioni sono infatti entrate in campo con l’obiettivo di conquistare punti assai utili per la loro classifica e per centrare l’obiettivo della permanenza nella serie cadetta.

 

Giustificabile, dunque, la prudenza con la quale i due undici hanno affrontato la gara che li ha spinti in specie ad inizio del primo tempo ad un atteggiamento guardingo di studio che ha escluso qualsiasi emozione. Questa calma apparente non è però durata molto, visto che al 14’ le Vespe hanno punto perforando con un tiro al volo di Bruno la rete di Brignoli che deve arrendersi all’attaccante avversario liberato al centro da un preciso cross di Verdi dalla destra.

 

Passati in svantaggio gli uomini di Toscano si sono visti obbligati a rischiare qualcosa di più e già al 22’ Ciofani potrebbe rimediare su corner battuto da destra da Vitali, ma il suo colpo di testa finisce abbondantemente a lato.

 

Decisamente più clamorosa l’occasione capitata poco dopo, al 25’, a Ceravolo che riprende una palla sfuggita di mano al portiere Nocchi e spara a colpo sicuro da due passi, ma il tiro viene respinto sulla linea di porta da Murolo che in scivolata manda fuori.

 

Al 31’ ci prova invece Vitale dalla distanza, ma il portiere stabiese non si fa sorprendere e blocca agevolmente.

 

Il primo tempo si chiude quindi sull’1-0 per i padroni di casa che rientrano in campo assai determinati a conservare il vantaggio che vorrebbe dire per loro la salvezza anticipata. Anzi, cercano addirittura di incrementare sin da subito il vantaggio, come al 4' con Verdi che converge al centro dalla destra e prova un sinistro in diagonale che Brignoli respinge in tuffo.

 

Ma la Ternana non ci sta e due minuti dopo si fa pericolosa con Ceravolo che con un tiro ad effetto manca di poco il bersaglio.

 

Al 9’ la mossa vincente di Toscano che mette dentro Alfageme per uno spaesato Litteri.

Infatti, dopo una serie di batti e ribatti senza troppo costrutto per le due formazioni, e di ammonizioni (per le Fere si beccheranno il cartellino giallo Ragusa, immediatamente dopo sostituito con Scozzarella, e Vitale)  sarà proprio il nuovo entrato a ristabilire la parità.

 

Prima ci sono però da segnalare due clamorose occasioni fallite da Scognamiglio per i campani e da Vitale per gli umbri.

 

Il primo, al 24’, si mangia letteralmente il gol quando, venutosi a trovare  davanti alla porta semivuota di Brignoli cicca letteralmente la palla. Il secondo quando al 30’, lanciato da Ciofani, manca lo specchio della porta mettendo a lato di destro.

 

Un episodio che innervosisce evidentemente Toscano che, reo di ripetute proteste, un minuto dopo viene invitato dall’arbitro ad abbandonare la panchina.

 

Poi, come abbiamo detto, il miracolo di Alfageme al 34’ che, su punizione al centro pennellata da Vitale, vola più alto di tutti e di testa fa scuotere la rete difesa dall'incolpevole Nocchi.

 

Il match si chiude praticamente qui. Un risultato salomonico con la Ternana che sale a 48 punti e la Juve Stabia di poco sopra, a 49. Entrambe, comunque, ottimamente piazzate per la salvezza.

 

TABELLINO

 

Juve Stabia (4-2-3-1): Nocchi; Martinelli, Figliomeni, Murolo, Gorzegno; Mezavilla, Agyei; Verdi, Caserta, Zito; Bruno.

A disposizione: Seculin, Doninelli, Scognamiglio, Improta, Suciu, Cellini, Jidayi. All.: Mauro Isetto (Piero Braglia squalificato).

Ternana (3-5-2): Brignoli; Masi, Meccariello, Ciofani; Ragusa, Bernardi, Miglietta, Di Deo, Vitale; Ceravolo, Litteri.

A disposizione: Ambrosi, Ferraro, Carcuro, Bencivenga, Alfageme, Brosco, Scozzarella.

 

Arbitro: Gianluca Manganiello di Pinerolo.

Assistenti: Sergio Ranghetti di Chiari e Valentino Paiusco di Vicenza.

Quarto uomo: Giuseppe Cifelli di Campobasso.

Condividi