PERUGIA - La via Mazzini targata Perugiassisi 2019 si chiama Piazza Nova. E’ stata inaugurata martedì 23 e, attraverso l’opera di cinque giovani architetti della FUA (Fondazione Umbra per l’Architettura), si prepara alla corsa verso il titolo di Capitale Europea della Cultura per il 2019. L’installazione potrà essere ammirata e vissuta da cittadini e visitatori per tutta l’estate.

Coinvolti nel taglio del nastro insieme al sindaco di Perugia Wladimiro Boccali, l’assessore regionale alla Cultura Fabrizio Bracco, l’assessore alla Cultura e alle Politiche Sociali del Comune di Perugia Andrea Cernicchi, il presidente della Fondazione Perugiassisi 2019 Bruno Bracalente e Paolo Vinti, presidente Fondazione Umbra per L’Architettura “Galeazzo Alessi”, c’erano i bambini della IV elementare Fabretti e della II B Foscolo con tanto di lancio di palloncini che porteranno in alto i desideri per il 2019. 

La Piazza Nova allestita per iniziativa della Fondazione Perugiassisi 2019 è uno spazio ''flessibile e dinamico dove confluiscono i molteplici aspetti che ruotano intorno al concetto di cultura''. In via Mazzini – che già si era chiamata “via Nova” sono state collocate delle panchine a forma di C e di Z. In terra dei lunghi nastri con scritti alcuni dei ''punti cardine'' del manifesto di Perugiassisi 2019. Le C di Cultura, punti cardine del Manifesto di Perugia 2019, con Assisi e l’Umbria Convivenza, Cambiamento, Continuità, Confronto, Circolazione, Confluenza, Condivisione, Creatività, Complessità e Comunità come traiettorie colorate in una Piazza Nova che racconta la spinta della città antica verso il contemporaneo. Uno spazio che si trasforma da via di transito a luogo da vivere.

Altra novità tangibile e inaugurata proprio in concomitanza col taglio del nastro di Piazza Nova è anche l'Infopoint della Fondazione che può contare sulla presenza di stagisti selezionati tramite bando all'Università per Stranieri di Perugia. Un punto di accoglienza e informazione a servizio di chi arriva in città e non solo che sarà aperto dalle 10 del mattino alle 20.

E’ stato distribuito al pubblico di via Mazzini, alla vigilia del Festival Internazionale del Giornalismo, il magazine fatto dai ragazzi e già presentato in conferenza stampa. Il progetto “Let's go to 2019 – Let's go students to 2019” è stato realizzato con il contributo degli studenti delle scuole superiori di Perugia.

Condividi