Ad Amelia, 25 aprile: Liberazione e CreatTività
AMELIA - Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento del 25 aprile in Piazza dell’Unità d’Italia ad Amelia, per una giornata ricca di eventi: concerti, mostre, letture, work in progress di graffiti e fumetto, spettacoli teatrali. Il tutto grazie alla preziosa collaborazione dei ragazzi che da novembre stanno partecipando creativamente e attivamente al progetto Regionale “CreatTivi in Umbria”.
Ma ad Amelia le iniziative cominciano domani, mercoledì 24, alle 10, nella sala Boccarini, con il convegno “Liberazione e Costituzione”, relatore il professor Francesco Clementi, Docente di Diritto Costituzionale della LUISS e dell’Università di Perugia. Interventi di Laura Dimiziani, assessore alla Cultura, Graziella Cacafave, dirigente della Scuola Secondaria di Amelia e Riccardo Maraga, Sindaco di Amelia.
Ci saranno poi le testimonianze dei giovani del ‘45 e di quelli di oggi.
Giovedì 25 aprile si comincia alle 16 per ballare con i Fischi per Fiaschi, a seguire Headwind e Crazy Sound.
In contemporanea ai concerti, nella Piazza principale della città, sarà possibile assistere alle “Letture liberate” di Enrico Paris, alle performance e ai work in progress del Collettivo Manga di Amelia, del Laboratorio di Graffiti Art di Narni e dell’artista Luca Cioccoletta di Giove.
Alle 19 l’evento si sposta nel Chiostro Boccarini con una suggestiva performance teatrale del Laboratorio “Nuvole in Viaggio” di Elena Succhiarelli, e alle 19.30 Aperitivo / Cena sotto le volte Chiostro Boccarini accompagnato da “Il mio canto in libertà” di Roberta Crocione.
Nel Chiostro ci saranno anche mostre fotografiche e di pittura, stand e istallazioni.
Alle 21, presso l’0ratorio è in programma lo spettacolo comico del Laboratorio teatrale de “Il Cinciallegro” di San Gemini, “Il mistero del maggiordomo” da un’idea di Lillo e Greg.
Venerdì 26 aprile, alle 21, proiezione di “Roma città aperta” di Roberto Rossellini, a cura di Oltre il Visibile.
Le manifestazioni per il 25 aprile sono organizzate: Rete Prendiamoci per Mano, Arciragazzi, in collaborazione con il Centro Sociale San Giovanni e l’Oratorio. Sono partecipi del Progetto e della Giornata dedicata alla Liberazione e alla “CreatTività” giovanile: Regione dell’Umbria e Comune di Terni.. Il Cesvol della Provincia di Terni assicura i servizi di sostegno per l’evento.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago