Besket/Gubbio-Piombino 63-68: umbri sfiorano l’impresa, toscani festeggiano la B
GUBBIO - Non riesce seppur per poco l’impresa storica di fermare la capolista Piombino al Basket Gubbio 1973. La cartolina finale dalla Polivalente di Gubbio vede gli ospiti trionfare con i propri tifosi dopo il fischio della sirena, il ritorno in Serie B, dall’altra parte applausi fragorosi per il roster eugubino autore di una partita eccezionale fatta di cuore di grinta e sfortunata in alcune fasi, visti i tanti tiri di Puleo e Fiorucci respinti dal ferro.
La partita che va in scena a Gubbio si gioca sin da subito su ritmi alti, Piombino per chiudere definitivamente il discorso campionato il basket Gubbio invece per passare alla storia e per inseguire ancora la quinta piazza in ottica play off.
Nel primo quarto tuttavia tra le fila gialloblù l’ala Magnani veste i panni del trascinatore entrando in maniera decisiva in tutte le azioni dei suoi dettando i ritmi del gioco e facendo impazzire la difesa biancazzurra. Il secondo quarto si apre con il terzo fallo fischiato a Cappannelli, poi è Gabrielli a scuotere i suoi compagni infilando tre punti in contropiede e rimettendo in gara il Basket Gubbio supportato da un tifo caldissimo degno delle grandi occasioni, poi tocca a Maurizi insaccare nel canestro un fallo fischiato sullo stesso Gabrielli.
Piombino cala fisicamente e il basket Gubbio ne approfitta, l’arbitro Pellegrini fischia un tecnico a Maritano e i locali grazie alla mira di un monumentale Puleo accorciano ulteriormente la forbice di distacco che divide i “lupi” dai livornesi. Il secondo quarto si chiude con il canestro da 3 di Cappannelli parzialmente eluso negli ultimi secondi da un sortita ospite che porta a canestro Liberati, per il parziale del 37-36.
Nel terzo quarto Cappannelli incappa nel quarto fallo della sua partita, Piombino nel frattempo, recuperata un po’ di lucidità e freschezza rialza la testa e la partita entra nel vivo con il Basket Gubbio che spreca tuttavia troppo soprattutto sui tiri da tre con Martina non al meglio della condizione fisica. Poi Franceschini insacca un gran canestro con fallo su Puleo, qualche istante dopo è Malvone ad insaccare un pesantissimo tiro da tre, ed il terzo quarto si chiude sul 47-53.
Alla ripresa dell’ultimo quarto Piombino insacca i punti che risulteranno a conti fatti fatali per vincere la gara: protagonista è il solito Magnani che conclude il proprio score con 24 punti a referto, dall’altra parte del campo Fiorucci e compagni grazie anche alla vivacità di Gabrielli si fanno pericolosissimo sotto canestro senza tuttavia raccogliere i frutti sperati, con il cesto dei toscani che sembra davvero stregato. Nel finale di gara però pericolosa involuzione ospite dettata anche dalla straordinaria reazione dei padroni di casa che confezionano la rimonta: Dopo un tecnico fischiato alla panchina toscana e una tripla da applausi di Cecchetti, la tripla di Martina a due minuti dal termine assieme al contropiede seguente di Puleo riportano i ragazzi di Pierotti a meno quattro dagli avversari. I biancazzurri non mollano e recuperano palle a quantità industriale, su una di queste Maurizi conquista fallo e sigla il canestro che porta a meno uno da Piombino i biancazzurri. Il sogno rimonta però si infrange dopo un’azione d’attacco troppo prolungata in cui Puleo stremato finisce con regalare agli ospiti la palla. Con quattro liberi nei 30 secondi finali messi a referto da Franceschini Piombino si assicura il 68-63 finale, con la squadra di Bini che festeggia e quelli di Pierotti salutati calorosamente dal pubblico di casa.
Nel prossimo turno il Basket Gubbio 1973 andrà a concludere la stagione regolare sul parquet di Pontedera che naviga nei bassifondi della classifica con 16 punti all’attivo.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago