PERUGIA - Un pomeriggio all’insegna del calcio giovanile senza l’obiettivo del risultato ma per il semplice gusto di divertirsi. E’ questo lo spirito che ha contraddistinto la terza edizione della “Festa del Calcio al Santa Giuliana”, manifestazione ideata ed organizzata dalla Montemorcino Calcio, alla quale hanno preso parte gli atleti del 2003 di cinque società del territorio provinciale: Montemorcino, Pontevilla, Pontevalleceppi, Junior Magione e Montemalbe Ellera. Oltre cento bambini hanno dato vita ad una serie di appassionanti sfide all’interno dello storico stadio perugino, davanti ad una buona cornice di pubblico.

 

“Ringrazio sentitamente - precisa il Presidente della Montemoricno, Stefano Bulletti – tutte le società che hanno accettato il nostro invito e preso parte ad un evento calcistico diverso dagli standard. Un palcoscenico importante qual è il Santa Giuliana, merita di essere calcato dai giovani atleti”.

 

Ad una manifestazione che lega lo sport ai più piccoli ha voluto rinnovare il proprio sostegno anche il Gruppo Grifo Agroalimentare, rappresentato per l’occasione dal Responsabile Marketing Istituzionale , Carlo Baccarelli. “La Festa del Calcio sposa appieno quei valori legati alla sana pratica sportiva, a cui noi siamo particolarmente sensibili. I bambini saranno gli adulti del futuro e noi è su di loro che vogliamo investire. Il territorio ha dato e sta dando molto alla nostra azienda e queste sono le occasioni giuste per contraccambiare”.

 

La “Festa del Calcio” è stata patrocinata dal Comune di Perugia per espressa volontà dell’Assessore allo Sport Ilio Liberati, che è sceso al Santa Giuliana per premiare le squadre presenti e gli organizzatori e per fare il punto sullo stato dei lavori che riguardo la struttura sportiva. “Contiamo di riconsegnare il Santa Giuliana ai perugini entro fine anno. In questi giorni stiamo operando su alcuni punti di umidità, che hanno reso necessario un ulteriore intervento strutturale nel lato gradinata adiacente a via Cacciatori delle Alpi. Nel 2014 Perugia avrà un impianto più moderno e sicuramente più utile ad ospitare manifestazioni come questa: dedita all’educazione sportiva dei più giovani. Per questo, mi sento di ringraziare e complimentarmi con la Montemorcino”.

 

Da segnalare la presenza dell’A.S. Roma, società professionistica alla quale la Montemorcino si è affiliata tre stagioni fa, con il Responsabile delle Scuole Calcio Affiliate, Bruno Banal e il tecnico degli Esordienti 2001 Massimiliano Darretta. Alla sana attività sportiva, la “Festa del Calcio” riesce sempre ad unire dei momenti di solidarietà.

 

Dopo l’istituto “Serafico” di Assisi, nella terza edizione c’è stato spazio per il “Movimento per la Vita” di Perugia, che in un apposito stand ha fatto conoscere l’importante lavoro di dissuasione e sostegno che da oltre trent’anni svolge nei confronti di quelle madri che, per motivi economici o personali, optano per l’interruzione di gravidanza.

Condividi